Una settimana fa ho notato un gruppo di luì in una piccola pineta nel Ravennate. Ho fatto fatica a inquadrarli, si muovevano incessantemente in mezzo ai rami per nutrirsi. Con i colori così brillanti mi sembrano dei luì verde - è corretto? In quella zona non li avevo mai notati prima, suppongo siano in migrazione...
Direi proprio di si anche se sono più esperto di Silvidi mediterranei.
La coda appare corta in funzione della lunga proiezione delle primarie (da migratore) Fenotipi con gola giallo pallida e minore estensione del giallo in posizione ventrale sono anomali, ma rientrano nella variabilità intraspecifica.
Ciao FRANTZISKA :)
okkione
Au village sans pretention, j'ai mauvaise reputation. -Georges Brassens-
non so se è un effetto della luce, ma l'ultimo esemplare è sempre un luì verde?? perché non vedo i colori dei precedenti e anche il becco sembra più lungo...ovviamente il mio parere è più che discutibile
Per Claudio: l'ultima foto è presa controluce, per quello i colori sono così sbiaditi (l'ho inserita perchè era l'unico scatto di schiena) ed è la posizione un po' strana che fa apparire il becco più lungo. Allego una foto dello stesso esemplare di lato (purtroppo sfocata - scusate)