|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Mammut
Utente Super
    
 Città: Castel Maggiore
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
7104 Messaggi Flora e Fauna |
|
Mammut
Utente Super
    

Città: Castel Maggiore
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
7104 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 agosto 2010 : 23:31:26
|
subito dopo una coppia di quello che sembravano fagiani (ma con il piumaggio enteramente scuro) ha traversato la strada - purtroppo nella fretta ho sfocato le immagini Spero che siano comunque sufficienti per un'identificazione. In galleria ho visto che c'è il fagiano tenebroso, può essere lui?
Immagine:
144,29 KB
Immagine:
120,1 KB
Immagine:
212,57 KB
Grazie per il vostro aiuto. Ciao Franziska |
Modificato da - Mammut in data 28 agosto 2010 23:36:36 |
 |
|
Hystrixcristata
Utente Senior
   
Città: Viterbo
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
4078 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 agosto 2010 : 07:55:42
|
Si, sembrerebbe un "tenebroso".
Alessandro |
 |
|
Melanitta
Moderatore
    

Città: Manfredonia
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
7889 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 agosto 2010 : 10:39:05
|
Un bel tenebroso   Sicuramente una forma melanica di fagiano
Ciao
Massimo
Les hommes sont faits, nous dit-on,pour vivre en bande comme les moutons, moi, j' vis seul, et c'est pas demain que je suivrai leur droit chemin ( Georges Brassens - La mauvaise herbe ) |
 |
|
frank63
Utente Senior
   
Città: roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3150 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 agosto 2010 : 11:37:25
|
Ottimo avvistamento. Ciao |
 |
|
Mammut
Utente Super
    

Città: Castel Maggiore
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
7104 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 agosto 2010 : 16:09:40
|
Grazie a Alessandro, Massimo e Frank Franziska |
 |
|
maurizio62
Utente Senior
   
Città: sarzana
Prov.: La Spezia
Regione: Liguria
1932 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 agosto 2010 : 19:20:50
|
bell'incontro il primo piano della quarta foto è bellissimo ciao Maurizio |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|