testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Erebia appenninica : E. neoridas
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 agosto 2010 : 21:09:19 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Di oggi , sui M.ti Sibillini, nei pressi di Forca Canapine a circa 1400 mt.


Immagine:
Erebia appenninica : E. neoridas
126,42 KB

Modificato da - Raniero in Data 20 agosto 2010 00:07:15

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 agosto 2010 : 21:11:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
M.ti Sibillini 17/08/10


Immagine:
Erebia appenninica : E. neoridas
93,94 KB

Penso si tratti di Erebia neoridas, che ne pensate?
ciao
Stefano
Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 agosto 2010 : 21:13:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Nessun esperto di Erebie?
ciao
Stefano
Torna all'inizio della Pagina

orsobblu
Moderatore

Città: Camorino (Svizzera)


7289 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 agosto 2010 : 21:37:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non escluderei femmina di E. aethiops. Qui, un po' più in basso ma sono più a nord, ne volano a centinaia.

Ciao!

Alessandro
(orsobblu)

"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat)

Modificato da - orsobblu in data 19 agosto 2010 21:38:09
Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 agosto 2010 : 22:03:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Solo che E. aethiops sugli appennini non c'è!
Non sono tantissime le Erebie fuori dalle Alpi, e man mano che si scende a sud, le specie diminuiscono... resta il fatto che sono poco agevoli da identificare
ciao
Stefano
Torna all'inizio della Pagina

orsobblu
Moderatore

Città: Camorino (Svizzera)


7289 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 agosto 2010 : 22:22:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Hai ragione. Sul Tolman la vedo fino nella Riviera di Levante, ma i sibillini sono ben più sotto. È la mia deformazione di abitante delle Prealpi

a questo punto non vedo alternative a E. neoridas

Ciao!

Alessandro
(orsobblu)

"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat)
Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 agosto 2010 : 23:02:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Tra l'altro ho trovato che è descritta anche una Erebia neoridas sibyllina Verity, 1913 ! se c'è validità per la sottospecie, visto che siamo su quelle montagne, forse è proprio lei!
ciao
Stefano
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,34 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net