Autore |
Discussione  |
|
Gioquita
Utente Senior
   
 Città: Mattinata
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
2239 Messaggi Tutti i Forum |
|
Phobos
Utente Super
    

Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 maggio 2006 : 10:51:51
|
Ciao Giovanni. 
Potrebbe essere Silene gallica ... prova a guardare qui. 
Un ciao da phobos.  |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7198 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 maggio 2006 : 11:46:48
|
Ciao cari amici , è un splendido regalo per gli occhi , ha ragione Phobos e se lo permette aggiungerei che si tratta della varietà : Silene gallica var.quinquevulneraria , giustamente identificabile per la macchia nei petali . Mario |
 |
|
acquasalli
Utente V.I.P.
  

Città: catania
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
205 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 maggio 2006 : 15:30:07
|
 mai vista ed è veramente straordinaria questa Silene! salli |
Modificato da - acquasalli in data 10 maggio 2006 15:30:52 |
 |
|
Gioquita
Utente Senior
   

Città: Mattinata
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
2239 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 maggio 2006 : 19:11:17
|
Grazie Renato e Mario x la determinazione vedete in Foto modulari le due foto "Anelli" che ho postate - a quali piante appartengono - a rigrazie Salli: ci sono tanti di quei fiori belli nei campi - straordinari - molti sono piccolissimi Link
giovanni |
 |
|
acquasalli
Utente V.I.P.
  

Città: catania
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
205 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 maggio 2006 : 11:32:01
|
| vedete in Foto modulari le due foto "Anelli" che ho postate - a quali piante appartengono |
ciao Giovanni avevo già visto la foto sul post e credo di avere il genere che dovrebbe essere Tordylium per la specie non saprei con certezza potrebbe essere l'apulum (nome comune sonaglini pugliesi )
buona giornata salli |
 |
|
Gioquita
Utente Senior
   

Città: Mattinata
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
2239 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 maggio 2006 : 12:10:37
|
hai perfettamente ragione: è il Tordilium apulum grazie x la tua determinazione Link
giovanni |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7198 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 maggio 2006 : 12:24:40
|
SALLI ... 11/10 Parfait.....meno male che ci sei...Adesso TU , mi viene la voglia di cantare ( EROS ....) ! Non lo mai visto , ho scoperto qualcosa di bello Mario |
Modificato da - Sirente in data 11 maggio 2006 12:32:02 |
 |
|
acquasalli
Utente V.I.P.
  

Città: catania
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
205 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 maggio 2006 : 13:43:23
|
| meno male che ci sei...Adesso TU , mi viene la voglia di cantare ( EROS ....) ! |
    porto gli occhiali da quando avevo 5 anni e 11/10 forse non li avevo nemmeno alla nascita! ma saranno stati i tuoi voti a farmi diventare VIP!  io in questo forum sto imparando tantissimo e mi piace un sacco farlo in questo modo! Giovanni sai cosa mi piacerebbe? conoscere l'etimologia del nome dei generi di orchidee anche perchè per me diventa più facile memorizzarle se conosco la spiegazione... ma sarebbe un lavoraccio per te, vero? salli |
 |
|
Gioquita
Utente Senior
   

Città: Mattinata
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
2239 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 maggio 2006 : 13:49:28
|
ciao Salli ho pubblicato nel 2003 il libro: "Orchidee spontanee nel Parco Nazionale del Gargano" schede complete di etimologia appena posso ne posto una x te OK? Link
giovanni |
 |
|
acquasalli
Utente V.I.P.
  

Città: catania
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
205 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 maggio 2006 : 15:19:56
|
ti ringrazio Giovanni! penso che proverò a trovare il tuo libro. mi dici l'editore? salli |
 |
|
Gioquita
Utente Senior
   

Città: Mattinata
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
2239 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 maggio 2006 : 23:05:38
|
carissima Salli: sono tutto io Link
giovanni |
 |
|
|
Discussione  |
|