Autore |
Discussione  |
|
Raptor
Utente V.I.P.
  
 Città: Spoleto
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
115 Messaggi Flora e Fauna |
|
Raptor
Utente V.I.P.
  

Città: Spoleto
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
115 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 agosto 2010 : 16:12:17
|
2/3 Immagine:
203,86 KB |
 |
|
Raptor
Utente V.I.P.
  

Città: Spoleto
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
115 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 agosto 2010 : 16:12:56
|
3/3 Immagine:
123,26 KB |
 |
|
mascalzonepadano
Utente Senior
   
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1404 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 agosto 2010 : 17:27:16
|
credo sia lo stadio giovanile di qualche cicalina (omottero) Nic |
 |
|
kiko
Utente Senior
   

Città: Bovolone
Prov.: Verona
Regione: Veneto
1877 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 agosto 2010 : 18:31:15
|
Ninfa d'Issidae, per ora. Belle foto. 
Ciao Francesco |
Modificato da - kiko in data 05 agosto 2010 18:31:53 |
 |
|
Raptor
Utente V.I.P.
  

Città: Spoleto
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
115 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 agosto 2010 : 09:10:13
|
Grazie ad entrambi!! |
 |
|
Raptor
Utente V.I.P.
  

Città: Spoleto
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
115 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 agosto 2010 : 12:38:13
|
Riuscite a identificare il genere? vedendo la galleria tassonomica assomiglia a Acanalonia conica, la colorazione della issus mi sembra più chiara, ma non sono un esperto e il mio è un giudizio a occhio. |
 |
|
danpic
Utente Senior
   

Città: Vigevano
Prov.: Pavia
Regione: Lombardia
2209 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 agosto 2010 : 14:47:37
|
| Messaggio originario di Raptor:
Riuscite a identificare il genere? vedendo la galleria tassonomica assomiglia a Acanalonia conica, la colorazione della issus mi sembra più chiara, ma non sono un esperto e il mio è un giudizio a occhio.
|
Ciao, per poter identificare con certezza i giovani degli Issidae bisogna essere studiosi specializzati della Famiglia. In Italia non sono sicuro ve ne siano.....forse solo uno....in Europa un paio tra cui vi è un russo che se ne occupa a livello mondiale ed è molto in gamba.
Sfortunatamente nessuno di essi frequenta ancora i Forum.
Comunque mai disperare....quello che non si ottiene oggi sarà possibile domani.

Danilo |
 |
|
Raptor
Utente V.I.P.
  

Città: Spoleto
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
115 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 31 agosto 2010 : 16:35:53
|
| Messaggio originario di danpic:
| Messaggio originario di Raptor:
Riuscite a identificare il genere? vedendo la galleria tassonomica assomiglia a Acanalonia conica, la colorazione della issus mi sembra più chiara, ma non sono un esperto e il mio è un giudizio a occhio.
|
Ciao, per poter identificare con certezza i giovani degli Issidae bisogna essere studiosi specializzati della Famiglia. In Italia non sono sicuro ve ne siano.....forse solo uno....in Europa un paio tra cui vi è un russo che se ne occupa a livello mondiale ed è molto in gamba.
Sfortunatamente nessuno di essi frequenta ancora i Forum.
Comunque mai disperare....quello che non si ottiene oggi sarà possibile domani.

Danilo
|
Ciao Danilo, grazie per il commento. Infatti con un pò di pazienza sono riuscito a beccare l'adulto, ce ne sono migliaia, ci dovevo riuscire per forza.. ho 2 esemplari diversi. vediamo se ce la facciamo ad identificarlo ora? 1/2 Immagine:
126,41 KB |
Modificato da - Raptor in data 31 agosto 2010 16:38:21 |
 |
|
Raptor
Utente V.I.P.
  

Città: Spoleto
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
115 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 31 agosto 2010 : 16:39:51
|
2/2 con formica al seguito... Immagine:
169,44 KB |
 |
|
kiko
Utente Senior
   

Città: Bovolone
Prov.: Verona
Regione: Veneto
1877 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 31 agosto 2010 : 18:55:19
|
E' difficile anche con gli adulti, purtroppo.  Riusciresti a fare una foto dorsale e una foto alla faccia di 2 esemplari come quelli delle foto?
Intanto io dico femmina di Agalmatium sp. (o, in alternativa, Hysteropterum sp.) per il primo e Hysteropterum sp. ( ) per il secondo.
Ciao Francesco |
 |
|
|
Discussione  |
|