| Autore | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
              
                | 
                 iperione 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                Città: Cremona 
                
  
                 2268 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
  Inserito il - 24 luglio 2010 :  15:01:09
  
               
 
 Classe: Gastropoda Famiglia: Hygromiidae Genere:  Xerocrassa  Specie:Xerocrassa ebusitana
  | 
                     
                    
           	
                       Sempre dalla costa di Ibiza, una specie di minori dimensioni (l'esemplare mostrato misura 12,2 mm.)
 
  Immagine:
     233,55 KB  Immagine:
     212,93 KB  Immagine:
     261,37 KB 
  La chiocciola sopra illustrata è quella in alto a sinistra, le altre, che stavano tutte nello stesso posto, mi sembravano simili Immagine:
     252,97 KB 
  In realtà sulla più piccola (quella in basso a destra, 9,1 mm.) ho il dubbio che sia qualcosa di diverso, e quindi mostro i dettagli
 
  Immagine:
     270,93 KB  Immagine:
     209,62 KB  Immagine:
     142,51 KB  Quest'ultima immagine mostra l'altezza della spira, che, in proporzione, sembra maggiore a quella delle altre, ed una linea bianca sulla circonferenza che, al tatto, corrisponde a un abbozzo di carena, che tutte le altre chiocciole non sembravano possedere.
  ciao      
  Iperione
  
           	 | 
                     
                    
                       Modificato da - Fabiomax in Data 24 luglio 2010  16:44:43
                     |  
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Sebas 
                Moderatore 
                    
                 
                
                   
                
                Città: Málaga 
                 Regione: Spain 
               
  
                 497 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 24 luglio 2010 :  16:35:30
     
       
  | 
                     
                    
                      |  Sono tutti Xerocrassa ebusitana, ma con la ultima ho qualche dubbio, potrebbe essere un giovanile di Xerocrassa caroli. | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Subpoto 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Roma 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 9034 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 24 luglio 2010 :  19:18:28
     
       
  | 
                     
                    
                       Grazie Sebas, il tuo aiuto è sempre determinante per la fauna iberica.
 
 
  La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo   Sandro | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Subpoto 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Roma 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 9034 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 24 luglio 2010 :  19:32:14
     
       
  | 
                     
                    
                       Ciao iperione, sarebbe meglio postare ogni specie o forma diverse da determinare in un post diverso per poterle meglio gestire collegandole alle apposite check-list, altrimenti vanno perdute nella miriade di post dimenticati.
 
 
  La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo   Sandro | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 iperione 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Cremona 
               
  
                 2268 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 24 luglio 2010 :  23:09:51
     
       
  | 
                     
                    
                       Mi scuso con tutti gli amici del forum, ma vi assicuro (come del resto avrete già capito anche voi...) che a volte per me è piuttosto difficile, quando trovo molti gusci nello stesso posto, distinguere se appartengono a specie diverse; quando inserisco le "foto di gruppo" lo faccio pensando che sia utile per mostrare la diversità intraspecifica, ma se poi mescolo fischi con fiaschi  , sarà meglio d'ora in poi evitarlo...
  ciao    
  Iperione | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                |   | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
             
           | 
         
       
     |