testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Geometridae da confermare 2°
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Giancarlo Medici
Moderatore

Città: Sassuolo


13712 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 luglio 2010 : 15:06:39 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Fotografate in luglio in Loc. Cisana - Com. di Toano (RE) - Alt. 650 m.

Foto 1
Immagine:
Geometridae da confermare 2°
185,4 KB

Giancarlo Medici
Moderatore

Città: Sassuolo


13712 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 luglio 2010 : 15:09:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Scusate, Foto 1
Cyclophora annularia
Torna all'inizio della Pagina

Giancarlo Medici
Moderatore

Città: Sassuolo


13712 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 luglio 2010 : 15:11:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Foto 2
Idaea subsericeata
Immagine:
Geometridae da confermare 2°
177,69 KB
Torna all'inizio della Pagina

Giancarlo Medici
Moderatore

Città: Sassuolo


13712 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 luglio 2010 : 15:13:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Foto 3
Peribatodes umbraria
Immagine:
Geometridae da confermare 2°
179,96 KB
Torna all'inizio della Pagina

Giancarlo Medici
Moderatore

Città: Sassuolo


13712 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 luglio 2010 : 15:14:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Foto 4
Peribatodes sp?
Immagine:
Geometridae da confermare 2°
175,27 KB
Torna all'inizio della Pagina

Giancarlo Medici
Moderatore

Città: Sassuolo


13712 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 luglio 2010 : 15:16:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Naturalmente tutte con beneficio d'inventario!
Grazie mille!
Saluti, Giancarlo M.
Torna all'inizio della Pagina

Andromeda
Moderatore


Città: Viadana
Prov.: Mantova

Regione: Lombardia


12520 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 luglio 2010 : 16:13:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Su foto n°1 e foto n°2 concordo. La falena della foto n°3 mi lascia il dubbio fra Idaea subsericeata e I. biselata, per via delle macchie discali.
Per la n°4 navigo in alto mare... Ciao!

Tiziana
Torna all'inizio della Pagina

Raniero
Moderatore


Città: Ceccano
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


733 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 luglio 2010 : 19:46:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Foto 1 : Cyclophora (Cyclophora) annularia (confermo)
Foto 2 : Idaea aversata f. remutata
Foto 3 : Peribatodes rhomboidaria
Foto 4 : Fagivorina arenaria





Raniero Panfili
Link Moths and Butterflies of Europe and North Africa
Torna all'inizio della Pagina

Giancarlo Medici
Moderatore

Città: Sassuolo


13712 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 luglio 2010 : 21:10:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bè...Tiziana , c'abbiamo provato. Se si vuole imparare bisogna anche sbagliare!
Ciao e grazie ad entrambi.
Giancarlo M.
Torna all'inizio della Pagina

Andromeda
Moderatore


Città: Viadana
Prov.: Mantova

Regione: Lombardia


12520 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 luglio 2010 : 21:55:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Giancarlo Medici:

Bè...Tiziana , c'abbiamo provato. Se si vuole imparare bisogna anche sbagliare!
Ciao e grazie ad entrambi.
Giancarlo M.

Lo puoi ben dire Giancarlo!


Tiziana
Torna all'inizio della Pagina

Andromeda
Moderatore


Città: Viadana
Prov.: Mantova

Regione: Lombardia


12520 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 luglio 2010 : 22:23:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
[quote]Messaggio originario di Andromeda:

Su foto n°1 e foto n°2 concordo. La falena della foto n°3 mi lascia il dubbio fra Idaea subsericeata e I. biselata, per via delle macchie discali.
Per la n°4 navigo in alto mare... Ciao!

Ovviamente ormai non ha più importanza, ma volevo precisare che ho sbagliato a scrivere: ero d'accordo per la foto 3, era la falena della foto 2 che volevo provare a determinare (ahimè senza successo )


Tiziana
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,41 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net