testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 è una pupa di farfalla?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

dariapaso
Utente nuovo

Città: Genova
Prov.: Genova

Regione: Liguria


4 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 luglio 2010 : 14:00:34 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ho trovato "questa" che mi sembra una pupa dentro ad una scatola di legno aperta appesa in campagna, era circondata da altre cose andate distrutte e da delle "forbicine". Mi sembra integra.
La zona dove è stata trovata è basso piemonte, vicino ad Ovada.
la lunghezza è di 2,5/3 cm.
E' una pupa?
se si è di farfalla?
si può capire di che specie si tratta?
L'ho massa in un luogo fresco in una scatola da scarpe con dei buchini e sopra chiusa con del tulle in modo che circoli l'aria, ho fatto male?

Immagine:
è una pupa di farfalla?
164,75 KB

Amon

Modificato da - Carlmor in Data 12 giugno 2011 17:49:03

ospitone
Utente Senior

Città: Cagliari
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


1518 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 luglio 2010 : 14:36:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E' una pupa di farfalla, precisamente una femmina di Lymantria dispar! E' integra, entro fine mese sfarfallerà di sicuro!!

Ciao!
Torna all'inizio della Pagina

dariapaso
Utente nuovo

Città: Genova
Prov.: Genova

Regione: Liguria


4 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 luglio 2010 : 14:41:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
grazie!!!!
anche della velocità.

Sai per caso anche dirmi se come la tengo va bene oppure no?

Amon
Torna all'inizio della Pagina

ospitone
Utente Senior

Città: Cagliari
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


1518 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 luglio 2010 : 15:51:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Così come l'hai sistemata va bene: mettigli magari un qualcosa dove possa arrampicarsi una volta uscita dalla crisalide!
Torna all'inizio della Pagina

dariapaso
Utente nuovo

Città: Genova
Prov.: Genova

Regione: Liguria


4 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 luglio 2010 : 15:52:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ok, fatto.

grazie 1000!!!
Torna all'inizio della Pagina

dariapaso
Utente nuovo

Città: Genova
Prov.: Genova

Regione: Liguria


4 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 luglio 2010 : 17:28:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
è uscita!!!
grazie ancora dell'aiuto.

Immagine:
è una pupa di farfalla?
75,47 KB
Torna all'inizio della Pagina

ospitone
Utente Senior

Città: Cagliari
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


1518 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 luglio 2010 : 08:45:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net