testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Uova di Marumba quercus
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Glorietta
Utente nuovo

Città: Ormelle
Prov.: Treviso

Regione: Veneto


2 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 luglio 2010 : 11:30:06 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao a tutti...
Ieri mattina nell'hotel in cui mi trovavo in vacanza in Croazia ho salvato dall'aspirapolvere della cameriera un bel esemplare di Marumba quercus...
Siccome ero in procinto di tornare a casa l'ho portato con me e quando l'ho messo nel mio piccolo terrario ha deposto le uova...
Forse spaventata dal trasporto le ha disseminate un po' ovunque e io ho provveduto stamattina con delicatezza a raggrupparle su uno scottex dentro il tappo di un omogenizzato.Sono in tutto 26,di un bel verde brillante.Ho letto che i bruchi si nutrono di leccio, corretto?? e la mamma si nutre o sta terminando il suo ciclo vitale??mi sembra un po' sofferente.Quanto dovrò aspettare perchè nascano?devo nebulizzare il terreno del terrario o le uova per mantenerle idratate??
Scusate le mille domande ma ho molto preso a cuore qusti piccoletti!!

gisus
Utente Senior


Città: Cazzago Brabbia
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


1486 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 luglio 2010 : 12:57:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao,le uova in linea di massima schiudono dopo 10/15 gg. non fargli mancare un po' di umidità ;se vuoi provare ad allevarla , ho trovato questo in rete :

Link

c'è anche una discussione sul forum:
Link

io non l'ho mai allevata; pare che sia un allevamento un pochino delicato...

l'adulto una volta deposto è destinato a morire...



ciao
gianluigi
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,17 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net