a quota 2000 metri in valle d'aosta ho fotografato questa genziana gialla con striature rosso purpureo,all'interno la corolla presentava dei puntini neri grazie Immagine: 21,27 KB
Carmen Valle
Modificato da - Centaurea in Data 07 novembre 2011 22:00:42
grazie, io rispetto la natura sotto tutti i suoi aspetti, mi limito a fotografarla in particolare i fiori spontanei e mi fa davvero rabbia vedere ,a volte ,mazzolini di fiori strappati e gettati poi via perchè come si sa i fiori di campo appassiscono prestissimo.Caro Alessandro ti voglio inviare la foto di una foto dove questo tipi di genziana è totalmente gialla Ciao Immagine: 15,81 KB
La prima pianta è sicuramente un esemplare di Gentiana punctata L., che ogni tanto si trova con fiori variegati di bruno-ferrugineo. Anche per quanto riguarda la pianta della seconda foto concordo con Alessandro, sebbene non si veda il calice (se intero o aperto e fogliaceo), l'aspetto dell'infiorescenza è quello tipico della Gentiana burseri Lapeyr. subsp. villarsii (Griseb.) Rouy, che (sebbene il Pignatti non lo riporti) è mediamente molto più robusta di G. punctata.