Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Dovrebbe essere uno Xylotrechus smei (Cerambycidae); la postura delle zampe posteriori è tipica di molte specie appartenenti alla sua stessa sottofamiglia (Cerambycinae).
Luca
I need to be myself, I can't be no one else... (Noel Gallagher)
Grazie, noto sul forum che sono numerosi (ed estremamente ricchi di informazioni) i messaggi riguardanti la specie; purtroppo un altro esotico all'arrembaggio...