testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 muta - larva Saturnia (Eudia) pavoniella
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Mellion
Utente V.I.P.

Città: Bergamo


365 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 giugno 2010 : 17:54:51 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

ciao a tutti, in provincia di bergamo, a circa 800 m di quota ieri ho trovato questo bruco, dopo pochi minuti di osservazione ha cominciato la muta e oggi lo ho osservato con un habitus totalmente diveso. qualcuno sa dirmi a che specie appartiene?
Graie

Immagine:
muta - larva Saturnia (Eudia) pavoniella
101,87 KB
Immagine:
muta - larva Saturnia (Eudia) pavoniella
102,7 KB

M

Modificato da - clido in Data 14 giugno 2010 19:32:27

enrico f
Utente Senior


Città: modena
Prov.: Modena

Regione: Emilia Romagna


928 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 giugno 2010 : 18:18:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao, Saturnia pavoniella! crescerà ancora vedrai...

Ferrari Enrico
Link
Torna all'inizio della Pagina

fabry80
Utente Junior

Città: prato
Prov.: Prato

Regione: Toscana


75 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 giugno 2010 : 18:27:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Mellion:

ciao a tutti, in provincia di bergamo, a circa 800 m di quota ieri ho trovato questo bruco, dopo pochi minuti di osservazione ha cominciato la muta e oggi lo ho osservato con un habitus totalmente diveso. qualcuno sa dirmi a che specie appartiene?
Graie

Immagine:
muta - larva Saturnia (Eudia) pavoniella
101,87 KB
Immagine:
muta - larva Saturnia (Eudia) pavoniella
102,7 KB

M

Ciao, bell'esemplare di S. pavoniella, se non ricordo male quando li ho allevati, devono fare ancora tre mute e diventare circa 6-8 cm.P.S.Durante le ultime due mute mangerà tantissimo!.Ave atque vale.

fabrizio fabbriciani
Torna all'inizio della Pagina

Mellion
Utente V.I.P.

Città: Bergamo


365 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 giugno 2010 : 21:56:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
grazie a entrambi. E' bellissima!!! mi era venuto il dubbio che fosse un Saturnide ma non mi tornavano i conti perchè l'ho trovato, insieme ad altri identici, in un prato ai margini di un bosco di latifoglie, se ne stavano su poacee(graminacee).
Grazie ancora!!

M
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,18 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net