Dovrebbe trattarsi di una entità di origine probabilmente ibridogena. Ora non ho testi a portata di mano, ma mi sembra che uno dei sinonimi sia Orchis mascula ssp. laxifloriformis.....o qualcosa del genere. Infatti, osservandola con attenzione, sembra quasi una "via di mezzo" tra una O.mascula ed una A.laxiflora. Io aspetterei qualcuno che magari conosce meglio questa entità e poi direi di taxarla, anche se a mio modo di vedere siamo un pò lontani dall'area mediterranea e quindi non so se sia opportuno taxarla o meno! E' la prima volta che mi capita....sentiamo cosa dicono anche gli altri moderatori! Ti ringrazio comunque per averla postata......è sempre utile osservare anche specie diverse.! Grazie ancora!