Autore |
Discussione  |
|
meskal
Utente V.I.P.
  
 Città: MANFREDONIA
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
105 Messaggi Tutti i Forum |
|
GClaudia
Utente V.I.P.
  
Città: St-Vincent
Prov.: Aosta
Regione: Val D'Aosta
278 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 giugno 2010 : 08:00:26
|
Bellissima.......ma che dimensioni ha ? sembra molto piccola !! Buona giornata !
Claudia |
 |
|
meskal
Utente V.I.P.
  

Città: MANFREDONIA
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
105 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 giugno 2010 : 08:43:01
|
Ciao, Claudia.... il soggetto misura circa 1/1,5 cm piu o meno... ciao  |
 |
|
liangi
Moderatore
   

Città: Castel Mella
Prov.: Brescia
820 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 giugno 2010 : 08:51:10
|
Bellissima. Non ne ho mai viste in natura, ma spero di colmare presto la lacuna. Ah: l'hai postata nella sezione sbagliata 
Ciao, Livio |
 |
|
meskal
Utente V.I.P.
  

Città: MANFREDONIA
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
105 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 giugno 2010 : 11:55:56
|
Grazie per l'intervento, Claudia e Livio.... mi scuso per averla postata nella sezione sbagliata... chiedo aiuto all' admin per sistamarla nel posto giusto... ciao.
Matteo |
Modificato da - meskal in data 04 giugno 2010 11:56:38 |
 |
|
Hemerobius
Moderatore
   

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4877 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 giugno 2010 : 14:49:05
|
Spostata. In questa sezione l'indicazione della località di osservazione (sufficientemente precisa) è considerata un gesto di cortesia che si richiede per conferme o determinazioni!
Roberto 
verum stabile cetera fumus |
 |
|
kiko
Utente Senior
   

Città: Bovolone
Prov.: Verona
Regione: Veneto
1877 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 giugno 2010 : 15:26:31
|
Bella foto!!!  Quanto vorrei trovare una mantispa...
Ciao Francesco |
 |
|
meskal
Utente V.I.P.
  

Città: MANFREDONIA
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
105 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 giugno 2010 : 23:40:38
|
| Messaggio originario di Hemerobius:
Spostata. In questa sezione l'indicazione della località di osservazione (sufficientemente precisa) è considerata un gesto di cortesia che si richiede per conferme o determinazioni!
Roberto 
verum stabile cetera fumus
|
Grazie per aver spostato il post, Roberto... Lo scatto e stato fatto in zona collinare del parco nazionale del gargano... località bosco quarto. ciao  |
 |
|
Hemerobius
Moderatore
   

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4877 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 giugno 2010 : 06:49:20
|
Questa è una Mantispa perla doc! Ci sono dubbi su alcune popolazioni, ma questa è proprio lei!
Roberto 
verum stabile cetera fumus |
 |
|
GClaudia
Utente V.I.P.
  
Città: St-Vincent
Prov.: Aosta
Regione: Val D'Aosta
278 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 giugno 2010 : 09:16:26
|
molto bella...e grazie per le info!
Claudia |
 |
|
|
Discussione  |
|