Velvet ant
Moderatore
   
 Città: Capaci
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
3768 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 aprile 2006 : 16:04:03
Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Melolonthidae Genere: Paratriodonta Specie:Paratriodonta cinctipennis
|
Il Genere Paratriodonta comprende in Italia due specie, una endemica del Lazio ed una che vive in Sicilia. Vi presento oggi la specie siciliana, la P. cinctipennis. Si tratta di un piccolo (6-8 mm) Melolontide floricolo, che già dalla fine di marzo fa la sua comparsa in Sicilia e che sarà possibile osservare posato sui fiori più svariati sino a maggio. Questa specie è ancora fortunatamente diffusa sulla nostra isola, unico territorio europeo in cui vive, essendo poi presente solo in Algeria e Tunisia. Fa parte di quel contingente numeroso di specie siciliane con lo stesso tipo di distribuzione, detto siculo-maghrebino. Si incontra soprattutto lungo i litorali sabbiosi a partire dalle prime dune e poi nel retroduna e fino a qualche chilometro più all'interno. La P. cinctipennis si trova sempre in colonie numerose, anche se localizzate, posata soprattutto sui fiori gialle di varie margherite (Chrysanthemum sp.), di cui divora i petali.
Ecco qui un single...
SICILIA - Foce Modione (TP), 15 aprile 2006
Una coppia felice...
Ed un' "ammucchiata selvaggia"...
Lo stesso tipo di comportamento ha l'altra specie congenere, la Paratriodonta romana, che, come indica lo stesso nome specifico, è un endemismo laziale, noto dei sistemi dunali e retrodunali e di macchia litoranea, da Santa Marinella al Promontorio del Circeo. Questa specie, assai simile alla P. cinctipennis, ma con le elitre tutte nere (esiste comunque una varietà della P. cinctipennis anch'essa completamente nera) si incontra in primavera, ma anche in estate, soprattutto sui grandi fiori del cisto. Qui l'ha stupendamente fotografata Sarah, che ha postato l'immagine in questa discussione.
Ripropongo una parte della foto di Sarah, accanto alla mia, credendo sia utile il confronto fra queste due specie così simili, entrambe molto localizzate e "fragili", essendo legate ad un ambiente, la spiaggia, così fortemente esposta alle pressioni e alle speculazioni umane.
Paratriodonta cinctipennis (a sinistra) e Paratriodonta romana (a destra)
Marcello
|
Modificato da - Velvet ant in Data 19 aprile 2006 16:09:29
|
|