In una discussione circa una settimana fa (Link) affermavo che 98% delle O. holoserica nella Provincia Pesaro-Urbino hanno le caratteristiche della ssp. dinarica. Ma adesso i rimanenti 2% . . . Rispetto alla ssp. dinarica hanno un labello rotondo, gibbosità minime (o quasi assente), fiori leggermente più piccoli, piante più alte e spighe più lasse. Fiorisce adesso, in contemporaneo con la ssp. dinarica. Si trovano in piccole popolazioni abbastanza omogenei. Allora, questa è la sottospecie nominale? Ivo