|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
etrusko
Moderatore
   
Città: Arcille
Prov.: Grosseto
Regione: Toscana
2252 Messaggi Tutti i Forum |
|
ale lazio
Utente Senior
   
Città: roma
1404 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 maggio 2010 : 04:43:46
|
Sicuramente non è Linum, per colore, forma del fiore, forse qualche piccola Saxifraga, ma aspetta ulteriori conferme
Link |
 |
|
limbarae
Moderatore
    

Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 maggio 2010 : 23:24:57
|
Saxifraga sp.
"E ora siedo sul letto del bosco che ormai ha il tuo nome Ora il tempo è un signore distratto, è un bambino che dorme Ma se ti svegli e hai ancora paura, ridammi la mano cosa importa, se sono caduto, se sono lontano..." Faber, Hotel Supramonte
|
 |
|
Barbadoro
Utente Senior
   
Città: Casalecchio di Reno
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2494 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 maggio 2010 : 16:34:12
|
A foglie tutte intere, senza i classici 3-5 lobi, non ricordo di averne mai viste, comunque credo sia Saxifraga tridactylites L.
Ciao Franco
Link |
 |
|
eliozoo
Utente Senior
   
Città: Roma
Regione: Lazio
2153 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 maggio 2010 : 19:59:17
|
OK per S. trydactilites
Ciao!  |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|