|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
lynkos
Con altri occhi
    
 Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 maggio 2010 : 18:07:36
|
Ho fotografato questa pianta qualche giorno fa sul Morrone in Abruzzo ad intorno a 1000 m. Mi fa pensare ad un Cerastium, che ne dite?
Immagine:
71,57 KB
Immagine:
83,94 KB
Immagine:
78,84 KB
Immagine:
71,79 KB
Immagine:
78,84 KB
Sarah Gregg - Con altri occhi, Flickr
"Mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo, ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto", (Stephen Jay Gould)
|
Modificato da - Centaurea in Data 13 novembre 2011 22:26:32
|
|
remar88
Utente Senior
   

Città: pescara
Regione: Abruzzo
1555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 maggio 2010 : 19:17:44
|
potrebbe esere confuso col C. thomasiiche però abita zone più elevate , quindi per esclusione direi Cerastium tomentosum L. ciao antonio |
 |
|
lynkos
Con altri occhi
    

Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 maggio 2010 : 21:29:21
|
Ci avevo pensato anch'io, ma sapendo che non è poi tanto comune non volevo lanciarmi. Grazie per la conferma .
Sarah Gregg - Con altri occhi, Flickr
"Mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo, ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto", (Stephen Jay Gould) |
 |
|
eliozoo
Utente Senior
   
Città: Roma
Regione: Lazio
2153 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 maggio 2010 : 19:10:37
|
Cerastium tomentosum, pianta splendida!
Ciao!  |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|