Ho provato a determinare da solo questa bella Ophrys, che ho incontrato oggi sui monti vicino Palermo. Credo si tratti di Ophrys tenthredinifera. Veramente particolare è il ciuffo di lunghi peli davanti all'appendice apicale: ci sono altre specie che presentano caratteristiche simili?
SICILIA - Carini (PA), 9 aprile 2006
Marcello
Modificato da - Centaurea in Data 08 luglio 2019 18:32:06
Inserito il - 10 aprile 2006 : 06:47:35
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
BRAVO Marcello: è proprio la Ophrys tenthredinifera (nome italiano: Orchidea maggiore, O. fior di vespa, Vesparia maggiore) - Etimologia: dal greco tenthredon(vespa) e dal latino fero (portare), con riferimento alla forma dei fiori. Tratto dal libro:"Orchidee spontanee nel Parco Nazionale del Gargano" Link