Mi è capitato di detterminare una pianta erbacea piccoletta.... Altezza sui 15 cm... foglie opposte lunghezza meno di 1 cm... dicotiledone... il caule presenta delle squame trasparenti all'altezza picciolo fogliare... fiori apetali, vi erano solo 5 sepali con delle curiose macchie rosse sulla parte superiore che finivano a punta... i sepali erano di lunghezza attorno a 0.5 cm ... fiore ermafrodita con uno stima centrale e 5 stami attorno di lunghezza sempre verso i 0.5 cm...
La cosa più curiosa di questa pianta è che al momento di fioritura si formano numerossissime squame trasparenti (del tutto simili a quelle ascellari!) attorno al calice... tantissime!!!
NON CHIEDO LA SPECIE... VORREI ALMENO SAPERE LA FAMIGLIA!!!!
con il Pignatti sono uscito fuori strada!
----------------------- Il lavoro è il modo più silenzioso di uccidere e di suicidarsi! ________________________
Se ad una mucca si dai da mangiare carne diventa una mucca pazza... Se ad una scimmia si dai carne diventa un uomo civilizzato _______________________
“I Shardana dal cuore ribelle che nessuno può fermare” (Ramesse II)
Modificato da - limbarae in Data 13 ottobre 2011 19:56:11
...ho provato a fare un disegno tipo identikit da poliziesco...è venuta fuori una piantina più o meno fantascientifica, che però assomiglia ad una Paronychia, da alcuni inclusa nelle Cariofillacee. Ho controllato su un libricino e la descrizione quadra!
...ho provato a fare un disegno tipo identikit da poliziesco...è venuta fuori una piantina più o meno fantascientifica, che però assomiglia ad una Paronychia, da alcuni inclusa nelle Cariofillacee. Ho controllato su un libricino e la descrizione quadra!
rocco
PARONYCHIA KAPELA!!!!!!!!
Sei un grandeeeeee!!!!!
Sono in debito con te!
----------------------- Il lavoro è il modo più silenzioso di uccidere e di suicidarsi! ________________________
Se ad una mucca si dai da mangiare carne diventa una mucca pazza... Se ad una scimmia si dai carne diventa un uomo civilizzato
_______________________
“I Shardana dal cuore ribelle che nessuno può fermare” (Ramesse II)
Condivido in pieno i complimenti fatti a Rocco da Aldo e Alessandro e colgo l'occasione per dare un caloroso benvenuto nel forum a lui e a Fabio.
Determinare una pianta senza immagini non è da tutti.
Io non ci sarei mai arrivato ... e se è giunta la conferma da Alessandro, che sicuramente sarà andato a verificare su internet o su qualche testo, non ho dubbi che si tratti di Paronychia.
Casomai qualche dubbio mi è venuto sulla specie ... e questo solo se Alessandro avesse visto questa Paronychia fiorita in Sardegna adesso. Infatti, in tal caso, propenderei per Paronychia argentea. Questo perchè, se non ricordo male, mi sembra che la Paronychia Kapela sia esclusivamente legata agli ambienti aridi montani della penisola, e che oltre a non essere ufficialmente presente sulle grandi isole, abbia anche e comunque una fioritura più tardiva.
A prescindere da ciò rinnovo i miei complimenti a Rocco. Ripeto: Determinare una pianta senza immagini non è da tutti.
Un ciao da phobos.
Modificato da - Phobos in data 09 aprile 2006 13:57:15
Trovata in un aiuola spartitraffico... la località è Terralba... ex zona paludosa bonificata... clima umido caldo... Anche un mio professore ne ha portata una all'università... gli chiedo dove l'ha trovata la prossima volta!!!
----------------------- Il lavoro è il modo più silenzioso di uccidere e di suicidarsi! ________________________
Se ad una mucca si dai da mangiare carne diventa una mucca pazza... Se ad una scimmia si dai carne diventa un uomo civilizzato
_______________________
“I Shardana dal cuore ribelle che nessuno può fermare” (Ramesse II)