testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hemiptera Heteroptera
 doreacoris ruber???
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Musmusculus
Utente Senior

Città: Monza
Prov.: Milano

Regione: Italy


878 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 aprile 2010 : 08:33:53 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Fotografato questa estate a Monza, nella totale incertezza sono qausi certoc he sia un doreacoris ma mi sembra più "snello"....


Immagine:
doreacoris ruber???
163,69 KB

Ste
Se sai fare una cosa ne sai fare mille -Miyamoto Musashi

Paris
Moderatore


Città: Sondrio
Prov.: Sondrio

Regione: Lombardia


5737 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 luglio 2010 : 18:19:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Osservazione pertinente quella relativa alla forma "snella".
Anche a me vengono dei dubbi pur propendendo per D.ruber. Mi piacerebbe sentire altri pareri.





-----------
"La vita è l'arte dell'incontro" (Vinicius De Moraes)
Link
Torna all'inizio della Pagina

Marsal
Moderatore


Città: Bellano
Prov.: Lecco

Regione: Lombardia


1986 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 31 luglio 2010 : 01:20:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Per la forma slanciata mi riicorda il Deraeocoris olivaceus, ma dovrebbe avere le tibie con bande alternate chiare e scure......

Chi ha prescha perda seis temp ("Chi ha fretta perde il suo tempo", detto romancio)
Torna all'inizio della Pagina

Musmusculus
Utente Senior

Città: Monza
Prov.: Milano

Regione: Italy


878 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 settembre 2010 : 08:34:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
sigh... peccato che la foto non sia il massimo

Ste
Se sai fare una cosa ne sai fare mille -Miyamoto Musashi
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net