| Autore | 
                
   Discussione   | 
                  | 
              
              
                | 
                 Salvatore Caiazzo 
                Moderatore 
                     
                 
                
                  Città: Monteveglio 
                Prov.: Bologna 
                 Regione: Emilia Romagna 
                
  
                 3994 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                 | 
              
              
                | 
                 Carlmor 
                Moderatore Trasversale 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Varese 
                Prov.: Varese 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 8940 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 03 aprile 2006 :  18:29:38
     
       
  | 
                     
                    
                       Direi quasi sicuramente Camponotus in italia ci sono 3 specie Camponotus herculeanus (Linné, 1758 Camponotus ligniperda (Latreille, 1802) Camponotus vagus (Scopoli, 1763) di difficile determinazione Carlo | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Josh 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                   
                
                Città: Salerno 
                Prov.: Salerno 
                 Regione: Italy 
               
  
                 320 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 03 aprile 2006 :  19:12:56
     
       
  | 
                     
                    
                       direi che e`un'operaia,io trovo le soldato di quella specie unaa volta vidi un gruppo di 5/6 lottare contro decine di rosse normali, uno spettacolo unico al mondo, e poi puoi vedere come cacciano essendo cosi grandi.Una volta(ero piccolo)misi in un piccolo contenitore un'operaia e una soldato e poi ci inseri formiche normali,non vi dico come le uccideva,comunque qualcuna la mangiava lei le altre la operaia
  ________________________________________________________________________________________________ Gli uomini si dividono in due categorie,i geni e quelli che dicono di esserlo.Io sono un genio ____________________________________________________________________________ Segui la retta via fino al frigo o in pizzeria ____________________________________________________________________________ Da grandi poteri derivano grandi responsabilita` ____________________________________________________________________________ Da una grande illuminazione deriva una grande bolletta | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 mazzeip 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Rocca di Papa 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 13572 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 03 aprile 2006 :  22:38:59
     
       
  | 
                     
                    
                       Siamo proprio sicuri che non sia di plastica?...   
 
 
 
    Paolo Mazzei | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Salvatore Caiazzo 
                Moderatore 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Monteveglio 
                Prov.: Bologna 
                 Regione: Emilia Romagna 
               
  
                 3994 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 04 aprile 2006 :  22:00:48
     
       
  | 
                     
                    
                       Da mazzeip:  |  | Siamo proprio sicuri che non sia di plastica?. |  
 
 
  Giovanotto! Sono una persona seria, io!   (ma la formica è vera, e non è neanche la più grossa). Sapendo che non vi fidate, aggiungo un'altra foto:
  Immagine:
     88,65 KB
  Siamo parte della natura - Salvatore | 
                     
                    
                       Modificato da - Salvatore Caiazzo in data 04 aprile 2006  22:06:17 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Josh 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                   
                
                Città: Salerno 
                Prov.: Salerno 
                 Regione: Italy 
               
  
                 320 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 05 aprile 2006 :  17:14:26
     
       
  | 
                     
                    
                       non credo che facciano formiche di un centimetro con anche i peli
  ________________________________________________________________________________________________ Gli uomini si dividono in due categorie,i geni e quelli che dicono di esserlo.Io sono un genio ------------------------------------------------------------------------------------- L'uomo si e`tolto una costola per mettersi una spina nel fianco | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Fabribor 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Savarna 
                Prov.: Ravenna 
                 Regione: Emilia Romagna 
               
  
                 1547 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 05 aprile 2006 :  23:08:44
     
       
  | 
                     
                    
                      |  Però questa deve avere tamponato... è ammaccata nel parafango anteriore sinistro. Avete fatto constatazione amichevole? E' assicurata? Se serve conosco uno Scarabeo stercorario esperto in pratiche difficili e scomode... | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 FOX 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: BAGNO A RIPOLI 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 21536 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 06 aprile 2006 :  00:18:57
     
       
  | 
                     
                    
                       Non mi sorprende ..sarà uno di quei formicoloni grossi che lasciano fori come un dito negli alberi secchi....
  Ricercatissimi da pescatori di fiume...ottime esche!
  Simo
 
 
   
 
  La vigilanza costante è il prezzo della libertà...    A. Lincoln | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Salvatore Caiazzo 
                Moderatore 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Monteveglio 
                Prov.: Bologna 
                 Regione: Emilia Romagna 
               
  
                 3994 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 06 aprile 2006 :  18:17:07
     
       
  | 
                     
                    
                       Da fabribor:  |  | Però questa deve avere tamponato |  
  . Infatti ho notato l'ammaccatura, sarà stato in combattimento, comunque era più che attiva. Fox ha ragione, risiedono in un tronco di salice.
  Siamo parte della natura - Salvatore | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Josh 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                   
                
                Città: Salerno 
                Prov.: Salerno 
                 Regione: Italy 
               
  
                 320 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 06 aprile 2006 :  19:33:39
     
       
  | 
                     
                    
                       a giudicare dalle mandibole e`una soldato quindi e`normale che abbia combattuto
  ________________________________________________________________________________________________ Gli uomini si dividono in due categorie,i geni e quelli che dicono di esserlo.Io sono un genio ------------------------------------------------------------------------------------- L'uomo si e`tolto una costola per mettersi una spina nel fianco | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 MADH 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                   
                
                Città: roma 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Italy 
               
  
                 160 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 06 aprile 2006 :  20:43:11
     
       
  | 
                     
                    
                      |  è la stessa specie che ho postato anchio quella della mia foto è un maschio alato sull 1,7 cm una animale meraviglioso! | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Tetramorium 
                Utente Junior 
                   
                 
                
                   
                
                Città: Reggio Calabria 
                Prov.: Reggio Calabria 
                 Regione: Calabria 
               
  
                 73 Messaggi Fotografia Naturalistica  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 04 ottobre 2006 :  21:53:11
     
       
  | 
                     
                    
                       Credo che siano Camponotus vagus per i seguenti motivi: 1) il colore nero, sia il Camponotus ligniperda che il C. herculeanus hanno il torace rosso
  2) i peli dell'addome sono abbastanza lunghi, quelli che ho esaminato io avevano ipeli ancora più lunghi.
  3) nido sugli alberi morti, il C. Aethiops e il C. Marginatus sono neri ma fanno il nido solo per terra (hanno anche il clipeo carenato, ma nella foto non si vede)
  4)considerato che è un soldato è di dimensioni troppo piccole per essere un Herculeanus o un ligniperda (i loro soldati sono lunghi 13-14,5 mm)e troppo grande per essere un qualunque altro Camponotus 
   I C. vagus si trovano dal livello del mare fino ai primi castagni. C. herculeanus e liogniperda si trovano dopo i castagni.
  Ciao! Ezio  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Salvatore Caiazzo 
                Moderatore 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Monteveglio 
                Prov.: Bologna 
                 Regione: Emilia Romagna 
               
  
                 3994 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 05 ottobre 2006 :  08:48:07
     
       
  | 
                     
                    
                       Grazie Ezio, hai ripreso una discussione arenatasi fornendo nuovi e maggiori dettagli per la determinazione. La popolazione è scomparsa da qualche mese, ormai il sopravvento in zona è stato preso dalle rizza-addome (anche nel sottotetto).
  Siamo parte della natura - Salvatore | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                |   | 
                
   Discussione   | 
                  |