Autore |
Discussione  |
|
brandellodistoffa
Utente Senior
   
 Città: Matera
Prov.: Matera
Regione: Basilicata
864 Messaggi Flora e Fauna |
|
brandellodistoffa
Utente Senior
   

Città: Matera
Prov.: Matera
Regione: Basilicata
864 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 aprile 2010 : 09:56:05
|
neotinea tridentata:
199,28 KB
la natura è bella lì dov'è |
 |
|
brandellodistoffa
Utente Senior
   

Città: Matera
Prov.: Matera
Regione: Basilicata
864 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 aprile 2010 : 09:57:31
|
ophrys bombyliflora:
154,07 KB
la natura è bella lì dov'è |
 |
|
brandellodistoffa
Utente Senior
   

Città: Matera
Prov.: Matera
Regione: Basilicata
864 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 aprile 2010 : 09:58:32
|
ophrys fusca:
169,77 KB
la natura è bella lì dov'è |
 |
|
brandellodistoffa
Utente Senior
   

Città: Matera
Prov.: Matera
Regione: Basilicata
864 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 aprile 2010 : 10:00:08
|
ibrido bertolonii x passionis?:
167,32 KB
la natura è bella lì dov'è |
 |
|
brandellodistoffa
Utente Senior
   

Città: Matera
Prov.: Matera
Regione: Basilicata
864 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 aprile 2010 : 10:01:24
|
ophrys incubacea:
183,35 KB
la natura è bella lì dov'è |
 |
|
brandellodistoffa
Utente Senior
   

Città: Matera
Prov.: Matera
Regione: Basilicata
864 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 aprile 2010 : 10:03:33
|
ibrido berolonii x incubacea?:
170,54 KB
la natura è bella lì dov'è |
 |
|
brandellodistoffa
Utente Senior
   

Città: Matera
Prov.: Matera
Regione: Basilicata
864 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 aprile 2010 : 10:04:39
|
ophrys passionis:
156,74 KB
la natura è bella lì dov'è |
 |
|
brandellodistoffa
Utente Senior
   

Città: Matera
Prov.: Matera
Regione: Basilicata
864 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 aprile 2010 : 10:07:42
|
ophrys passionis:
171,92 KB
Quyeste sono solo alcune delle orchidee presenti, non vi appesantisco con altre foto Ciao Claudio
la natura è bella lì dov'è |
 |
|
cianix
Utente Senior
   

Città: tarcento
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
2793 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 aprile 2010 : 23:42:06
|
Ciao, un solo dubbio, riguardo all'incubacea: è possibile che invece possa trattarsi di Ophrys pseudoatrata? Luciano |
 |
|
brandellodistoffa
Utente Senior
   

Città: Matera
Prov.: Matera
Regione: Basilicata
864 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 aprile 2010 : 20:52:59
|
in effetti leggendo quello che riporta il libro del GIROS ci dovrebbero essere tutte le caratteristiche, ma aspettiamo che qualcuno che l'ha vista da vicino ci illumini. Ciao Claudio
la natura è bella lì dov'è |
 |
|
|
Discussione  |
|