|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
PaoGent
Utente Junior
 
Città: Isernia
Prov.: Isernia
Regione: Molise
36 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 aprile 2010 : 11:59:30
|
Le foto che allego sono state scattate nelle ultima settimana a Sant'Agapito in provincia di Isernia, ad un'altitudine compresa tra i 450 e i 550 m/slm. Assieme ad Orchis morio, Orchis pauciflora e ai boccioli di Orchis purpurea, sono le prime orchidee di quest'anno. Io le ho classificate come Ophrys sphegodes, ma vista la complessità del gruppo, non sono affatto sicuro delle mie conoscenze. Qualcuno mi può aiutare? foto 1 Immagine:
153,95 KB
foto 2 Immagine:
172,97 KB
foto 3 Immagine:
179,99 KB
foto 4 Immagine:
146,75 KB
foto 5 Immagine:
172,43 KB
foto 6 Immagine:
184,36 KB
|
|
circus
Utente Senior
   

Città: Pisa
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
1678 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 aprile 2010 : 20:50:21
|
Per me tutte Ophrys sphegodes

Ciao, Roberto |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|