Autore |
Discussione  |
|
bo duke
Utente V.I.P.
  
Città: Malnate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
107 Messaggi Flora e Fauna |
|
kiko
Utente Senior
   

Città: Bovolone
Prov.: Verona
Regione: Veneto
1877 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 aprile 2010 : 18:44:31
|
Credo sia una ninfa di Libellulidae.
Ciao francesco |
Modificato da - kiko in data 14 aprile 2010 18:44:52 |
 |
|
clido
Moderatore
    

Città: Portici
Prov.: Napoli
Regione: Campania
8957 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 aprile 2010 : 18:58:18
|
Ciao bo duke, una immagine più grande aiuterebbe 
| ...
trovata in un piccolo ruscello a ca 300 m slm... |
Dove???
Così ad occhio direi si tartti di Cordulegaster sp. - Cordulegastridae
Attendiamo in ogni caso anche il parere di Maurizio (gomphus)
P.S. Attendo una risposta di bo duke e poi sposto in Odonata 
Claudio Labriola Buona Vita!!! |
 |
|
bo duke
Utente V.I.P.
  
Città: Malnate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
107 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 aprile 2010 : 20:44:18
|
malnate, provincia di varese. cerco di ingrandire l'immagine |
 |
|
bo duke
Utente V.I.P.
  
Città: Malnate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
107 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 aprile 2010 : 20:59:03
|
Immagine:
24,81 KB |
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 ottobre 2011 : 17:12:56
|
Lavoro per Maurizio o Claudio
Gigi |
 |
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 ottobre 2011 : 17:19:42
|
Cordulegaster boltonii, nella larva di C. bidentata le pteroteche (cioè gli abbozzi alari) sono a contatto sulla linea mediana per tutta la lunghezza
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare
|
 |
|
|
Discussione  |
|