Inserito il - 01 aprile 2006 : 17:09:00
Nazione: Italia Regione: Lazio Provincia: RM Comune: Roma Localitŕ: Ostia Antica
Giornata di sole...cogliamo l'occasione di spostarci tutti insieme in questo posto magnifico a due passi da casa, ma che erano vent'anni almeno che non andavamo a visitare....
Città romana fondata nel 620 a.C. ipoteticamente da Anco Marzio, venne chiamata Ostia dal latino ostium, cioè sbocco. Infatti era il porto di roma alla foce del Tevere.
Immagine: 107,64 KB
"Sai che chi si ferma è perduto ma si perde tutto chi non si ferma mai" La bellezza Niccolò Fabi
Le terme di Nettuno con i suoi magnifici mosaici. Furono costruite sotto Domiziano, poi ricostruite da Adriano, che ne sospese i lavori per mancanza di fondi, infine, secondo un'iscrizione, terminate grazie all'imperatore Antonino Pio che fece proseguire i lavori a sue spese nel 139 d.C..
Il teatro, fu edificato nel 12 a.C. sotto Augusto, tra le strutture più antiche in muratura, con larghi tratti di muri in opera reticolata. Venne ristrutturato nel 196 d.C., perché a causa della popolazione in continua crescita, dovette essere ampliato, arrivando ad una capienza di 3500-4000 posti; venne anche abbellito ed impreziosito l'ingresso centrale con stucchi.
Immagine: 233,48 KB Immagine: 239,11 KB
Immagine: 102,98 KB
Immagine: 124,96 KB
"Sai che chi si ferma è perduto ma si perde tutto chi non si ferma mai" La bellezza Niccolò Fabi
Tempio di Roma e Augusto Costruito nel I sec. d.C., restano visibili le fondazioni del podio e un frontone marmoreo, ricostruito mettendo insieme dei frammenti, tra i quali molto importante la statua di Vittoria
Immagine: 118,51 KB
Modificato da - Istrice in data 10 marzo 2012 22:59:56
Il Foro Costituiva il centro della vita politica e sociale della città; nato nel 20-25 d.C., dall'abbattimento di molte strutture del vecchio castrum, di forma rettangolare era circondato dai maggiori edifici religiosi e pubblici. Immagine: 122,39 KB
"Sai che chi si ferma è perduto ma si perde tutto chi non si ferma mai" La bellezza Niccolò Fabi
Anni fa, quando ancora abitavo in Inghilterra ma viaggiavo spesso in Italia per lavoro, quando mi trovavo a Roma, venivo spesso giù ad Ostia Antica con un buon libro, mi mettevo in un angolino e leggevo fino a quando non mi cacciavano fuori. Adesso invece che ci passo praticamente tutti giorni, non ci vado mai. Bisogna ritornarci mi sa . Grazie Aldo per questa bella carrellata d'immagini.
un bellissimo posto aldo direi che vale assolutamente la pena di visitarlo se non abitassi a 600km di distanza ci verrei subito ... complimenti per la bella carrellata di immagini Carlo