|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
AngelaI
Utente Super
    
 Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 marzo 2010 : 19:23:38
|
Nel Parco Nazionale d'Abruzzo non ho mai incontrato gracchi alpini confidenti come ho letto ci sono nelle Alpi. Si incontrano spesso in gran numero negli ambienti rocciosi, soprattutto quelli delle vette più alte, ma non li ho mai visti avvicinarsi all'uomo.
Certamente sono più comuni e meno diffidenti dei gracchi corallini, anch'essi presenti nel Parco, ma quest'ultimi piuttosto difficili da osservare perchè si tengono lontani dall'uomo. Io li ho visti in una sola occasione e stranamente in una colonia numerosa, benchè abbia letto che sono poco gregari.
Vi propongo delle immagini che non sono un granch'è, ma per me sono significative, perchè incontrare i gracchi vuol dire avere ripreso a fare escursioni in montagna, anzichè passeggiare in piano come ho fatto in inverno. Pertanto è al gracchio alpino che dedico le prime foto del 2010 da una cima .... piuttosto bassa ancora. Spero sia di buon auspicio per le tante escursioni che ho in programma di fare per la primavera e l'estate.
28 marzo 2010, 1600 m., Opi (AQ)
Immagine:
184,93 KB
Angela
|
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 marzo 2010 : 19:24:05
|
Immagine:
185,53 KB
Angela |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 marzo 2010 : 19:24:22
|
Immagine:
89,64 KB
Angela |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 marzo 2010 : 19:24:56
|
Immagine:
96,52 KB
Angela |
 |
|
Melanitta
Moderatore
    

Città: Manfredonia
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
7889 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 marzo 2010 : 21:42:14
|
Belle immagini. Emozionanti i Gracchi alpini nelle loro evoluzioni di gruppo. Spettacolari i paesaggi. Io non li ho mai visti dal vivo, ma le tue foto mi fanno immedesimare in quei posti lasciandomi ascoltare la voce della Natura. Grazie
Ciao
Massimo |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|