Stamattina, durante le mie osservazioni sull'Alta Murgia (zona compresa tra Ruvo di Puglia e Gravina di Puglia), mi sono imbattutto in questo esemplare di storno. Ciò che mi ha lasciato perplesso é: - becco leggermente più lungo rispetto a quello dello storno comune - esemplare assolutamente solitario - estrema lucentezza ed uniformità del groppone (non ho foto) - zampe di colorito più rosso rispetto a quelle dello Storno comune - dimensioni leggermente più grandi rispetto a quelle di uno storno comune. Potrebbe trattarsi di Storno nero? Grazie Immagine: 226,7 KB
Modificato da - Cosmo66 in Data 29 marzo 2010 14:09:00
Assolutamente no. Più semplicemente Storno (Sturnus vulgaris) in abito riproduttivo. Lo Storno nero nel medesimo abito possiede una colorazione molto più uniforme, senza la punteggiatura tipica, e molto più iridescente.