|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33142 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 marzo 2010 : 00:14:04
Classe: Arachnida Ordine: Araneae Famiglia: Theridiidae Genere: Euryopis Specie:Euryopis episinoides
|
Ostia, marzo 2010. Era in corso una battaglia tra formiche Aphaenogaster spinosa e Crematogaster scutellaris, probabilmente, per questioni di confine. In giro c'erano diverse formiche ferite che si muovevano a fatica, come questa.
Immagine:
90,95 KB
Come in tutte le guerre, c'è chi approfitta delle disgrazie altrui per proprio tornaconto: un piccolo ragno del genere Euryopis, cacciatore specializzato di formiche.
Immagine:
90,06 KB
Forse avrebbe avuto difficoltà a catturare una formica come quella se fosse stata sana, ma così è stato facile. Per togliersi dai rischi, il ragnetto si arrampica con la preda su uno stelo di muschio, come farebbe un leopardo che issa la sua antilope su un albero .
Immagine:
45,93 KB
Immagine:
50,3 KB Il ragnetto lega bene la formica al capolino del muschio e poi si mette a succhiarla.
Immagine:
58,28 KB Così sollevato dal suolo, può mangiare tranquillamente mentre la altre formiche gli passano sotto senza accorgersi di niente.
Immagine:
89,68 KB
luigi
|
Modificato da - elleelle in Data 08 dicembre 2012 23:37:49
|
|
Juventino
Utente Super
    
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 marzo 2010 : 08:30:22
|
Fantastico come ci fai vedere il mondo a questi piccolini nivelli, è sempre lo stesso che si svolge una lotta dove si approfitta di ogni possibilità!!! GRAZIE MILLE!!!
Link L’école buissonnière |
 |
|
Danius
Moderatore
   

Città: Bastia
Prov.: Ravenna
Regione: Italy
3056 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 marzo 2010 : 16:35:11
|
Fantastico Luigi! Che sequenza! Saranno sì piccoli gli Euryops, ma sempre decisamente interessanti da osservare
La Rana non s'ingozza mai di tutta l'acqua dello stagno in cui vive [Proverbio Teton] |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|