Autore |
Discussione  |
|
brick63
Utente Junior
 
Città: milano
Regione: Lombardia
36 Messaggi Tutti i Forum |
|
pan_48020
Utente Senior
   

Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
2334 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 marzo 2010 : 12:51:40
|
Helleborus sp
Conoscere gli altri, è saggezza; ma conoscere se stessi è saggezza superiore.
|
 |
|
brick63
Utente Junior
 
Città: milano
Regione: Lombardia
36 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 marzo 2010 : 13:49:47
|
grazie mille pan...ciao   |
 |
|
OrchidsLover
Utente V.I.P.
  

Città: Stezzano
Prov.: Bergamo
Regione: Lombardia
268 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 marzo 2010 : 15:52:42
|
Se l'hai fotografato in lombardia dovrebbe essere H. viridis |
 |
|
brick63
Utente Junior
 
Città: milano
Regione: Lombardia
36 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 marzo 2010 : 23:43:36
|
grazie Orchidslover...si,l'ho fotografato in lombardia...ma cambia nome in base dove e' nato?o che? ciao e grazie ancora...   |
 |
|
OrchidsLover
Utente V.I.P.
  

Città: Stezzano
Prov.: Bergamo
Regione: Lombardia
268 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 marzo 2010 : 14:50:28
|
| Messaggio originario di brick63:
grazie Orchidslover...si,l'ho fotografato in lombardia...ma cambia nome in base dove e' nato?o che? ciao e grazie ancora...  
|
C'è tutto un gruppo di Helleborus a fiore verde non agevolemente distinguibili tra loro, in particolare
H. viridis H. odorus H. bocconei
In lombardia, eccetto Oltrepò pavese di cui non conosco la flora, dovrebbe esserci solo H. viridis |
 |
|
brick63
Utente Junior
 
Città: milano
Regione: Lombardia
36 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 marzo 2010 : 20:48:40
|
grazie OrchidsLover per la precisazione...ciao   |
 |
|
|
Discussione  |
|