Ieri lungo il sentiero che sale verso il Monte Cusna, tracce molto "leggere" perche' la neve era fresca; purtroppo il bastoncino non aiuta molto perché è affossato nella neve e non ha riferimenti per capire bene le lunghezze.
ho appena scoperto che se c'e' la coda e' un roditore...
Grazie alla tua indicazione ho trovato una foto nel Bouchner (Le tracce degli animali - De Agostini) praticamente identica. Li dice infatti che i topi avanzano a salti... al centro, tra le tracce, è visibile la lunga coda. Negli strati profondi di neve (-è questo il caso-) le impronte degli arti anteriori e posteriori si confondono... Potrebbe trattarsi di un topo selvatico, o altro roditore affine (non so se le arvicole con la loro piccola coda...).
Ciao, Roberto
Modificato da - circus in data 08 marzo 2010 19:15:49