LUOGO: Valleremita (Fabriano,AN) DATA: 07 03 10 ALTITUDINE: 530 mt. circa HABITAT: valle stretta, bordo carrrareccia, vicino passava un torrente, nei pressi zone coltivate
Credo che le rigatura sia causa di qualche agente patogeno perche poi ne ho vista una che in parte era cosi e in parte era intatta corteccia e rami lisci (vedi foto dello stacco della differenza).
Immagine: 99,64 KB
Immagine: 115,54 KB
Immagine: 237,63 KB
Immagine: 105,91 KB
Anthyllis
Modificato da - Centaurea in Data 20 febbraio 2012 20:28:18
mi pare che sia più facilmente osservabile nell'olmo. In ogni caso un'occhiata in terra per osservare qualche foglia caduta dovrebbe risolvere i dubbi...
Considerando soprattutto la posizione delle gemme (opposte), il portamento e la struttura regolare delle creste suberose, escluderei Ulmus a favore di Acer campestre.