| Autore | 
                
   Discussione   | 
                  | 
              
              
                | 
                 vladim 
                Moderatore trasversale 
                      
                 
                
                  Città: Milano 
                Prov.: Milano 
                 Regione: Lombardia 
                
  
                 34172 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
  Inserito il - 27 febbraio 2010 :  09:10:23
  
               
 
  | 
                     
                    
           	
                       Ieri mattina, su un muro a Rozzano (MI) ho visto alcuni piccoli ditteri, simili a “moscerini”. Ne ho raccolti tre in due contenitori di plastica. Giunto a casa, il primo insetto, lungo circa 3 mm., era vivo e vegeto, e dovrebbe trattarsi di un Chironomidae (ne chiedo comunque conferma).  Gli altri due invece (lunghi circa 1,5 mm.) erano stecchiti ; ma la cosa che più mi ha colpito  è che apparivano del tutto privi di ali, mentre giurerei che quando li ho catturati,…le ali c’erano.  Allego TUTTE le foto che ho loro scattato, sperando che possano servire a comprendere di che insetti si tratti , e chiedendo fin d’ora ai moderatori di eliminare senza problemi le immagini che ritenessero inutili doppioni . GRAZIE! Ciao
   Vladim
  Immagine:
     49,26 KB  Immagine:
     76,69 KB  Immagine:
     144,55 KB  
           	 | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 vladim 
                Moderatore trasversale 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Milano 
                Prov.: Milano 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 34172 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 27 febbraio 2010 :  09:11:59
     
       
  | 
                     
                    
                        Immagine:
     73,09 KB  Immagine:
     106,57 KB  Immagine:
     99,02 KB  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 vladim 
                Moderatore trasversale 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Milano 
                Prov.: Milano 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 34172 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 27 febbraio 2010 :  09:13:29
     
       
  | 
                     
                    
                        Immagine:
     37,49 KB  Immagine:
     46,8 KB  Immagine:
     68,43 KB  Immagine:
     46,78 KB  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 vladim 
                Moderatore trasversale 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Milano 
                Prov.: Milano 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 34172 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 27 febbraio 2010 :  09:14:43
     
       
  | 
                     
                    
                        Immagine:
     40,71 KB  Immagine:
     37,45 KB  Immagine:
     45,29 KB  Immagine:
     37,02 KB 
   Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai e che non sai quello che non sai. (Confucio)
 
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 andreaEanto 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Parma 
                Prov.: Parma 
               
  
                 1404 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 27 febbraio 2010 :  09:33:49
     
       
  | 
                     
                    
                       Gli insetti stecchiti sono Collemboli, non hanno le ali ma hanno una specie di coda (furca) ripiegata sotto la "pancia" che scatta e li fa saltare, facendoti sembrare che volino.
  Andrea   | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 vladim 
                Moderatore trasversale 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Milano 
                Prov.: Milano 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 34172 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 27 febbraio 2010 :  18:59:25
     
       
  | 
                     
                    
                       Grazie, Andrea. 
  Comunque, c'è qualcosa che non mi torna...sarà la vecchiaia.  Avevo due contenitori di plastica. In uno ho introdotto il dittero "grande" (Chironomidae?) ed uno molto più piccolo,...e sono convinto (? ) di averli visti volare entrambi all'interno.
  Nel secondo contenitore ho introdotto un animaletto molto piccolo, che poteva essere già morto; quando ho aperto questo contenitore per fotografare l'esemplare contenuto, non mi sono quindi meravigliato più di tanto del suo aspetto. Invece mi sono molto stupito quando nell'altro contenitore non ho trovato anche il dittero piccolissimo che mi attendevo, ma un altro strano esserino attero.
  Questo è tutto  . Ciao Vladi
 
 
   Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai e che non sai quello che non sai. (Confucio)
 
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 andreaEanto 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Parma 
                Prov.: Parma 
               
  
                 1404 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 27 febbraio 2010 :  19:38:11
     
       
  | 
                     
                    
                       ...ciao Vladi, quelli in foto sono senza dubbio Collemboli...non saprei cosa dirti per i pezzi mancanti, probabilmente il dittero che non hai più trovato è scappato mentre chiudevi il vasetto e non te ne sei accorto, mentre il collembolo ci è saltato dentro e non ti sei accorto neanche di questo...sono velocissimi 
  Ciao Andrea | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 vladim 
                Moderatore trasversale 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Milano 
                Prov.: Milano 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 34172 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 27 febbraio 2010 :  20:48:09
     
       
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di andreaEanto:
  ...ciao Vladi, quelli in foto sono senza dubbio Collemboli...non saprei cosa dirti per i pezzi mancanti, probabilmente il dittero che non hai più trovato è scappato mentre chiudevi il vasetto e non te ne sei accorto, mentre il collembolo ci è saltato dentro e non ti sei accorto neanche di questo...sono velocissimi 
  Ciao Andrea
  |  
 
  Certo, non può che essere così: non vedo altra spiegazione.  Grazie 
  Ciao  Vladi
 
 
 
 
 
 
   Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai e che non sai quello che non sai. (Confucio)
 
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 vladim 
                Moderatore trasversale 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Milano 
                Prov.: Milano 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 34172 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 05 marzo 2010 :  18:19:23
     
       
  | 
                     
                    
                       Ovviamente sono tornato sul posto, ed ho avuto la fortuna di  trovare di nuovo un piccolo dittero (1-2 mm. max), simile a quello che ero convinto di aver catturato la volta scorsa. A scanso di altre "fregature" , stavolta non ho cercato di catturarlo, ma mi sono limitato a fotografarlo in loco. E' possibile identificarlo? Grazie
  Vladim
  Immagine:
     88,95 KB  Immagine:
     82,98 KB 
   Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai e che non sai quello che non sai. (Confucio)
 
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 andy74 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Cabras 
                Prov.: Oristano 
                 Regione: Sardegna 
               
  
                 1305 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 05 marzo 2010 :  20:59:18
     
       
  | 
                     
                    
                        Ciao,per me Chironomide di sesso femminile.
  AndreaM | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 vladim 
                Moderatore trasversale 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Milano 
                Prov.: Milano 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 34172 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 06 marzo 2010 :  09:18:28
     
       
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di andy74:
 
  Ciao,per me Chironomide di sesso femminile.
  AndreaM
  |  
  Allora dovrebbe essere tutto chiarito.  Su quel muro c’erano posati esemplari sia maschi che femmine di Chiromidae. Avevo catturato un maschio, e poi, mentre cercavo di catturare una femmina, quella se n’era volata via , e così  al suo posto avevo inavvertitamente catturato un collembolo che per caso si trovava lì accanto.  GRAZIE
   Vladim
 
   Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai e che non sai quello che non sai. (Confucio)
 
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                |   | 
                
   Discussione   | 
                  |