Autore |
Discussione  |
|
amedeo
Utente Senior
   
 Città: Caltanissetta
Prov.: Caltanisetta
Regione: Sicilia
668 Messaggi Flora e Fauna |
|
Carlmor
Moderatore Trasversale
    

Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
8940 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 febbraio 2010 : 17:25:19
|
vista la colorazione del pronoto direi P. griseoaptera, aspetta come sempre conferma 
Carlo
|
 |
|
Juventino
Utente Super
    
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 febbraio 2010 : 17:45:39
|
Mi sembra proprio griseoaptera!!! Buona serata!!!
Link L’école buissonnière |
 |
|
Mantis
Moderatore
   

Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2214 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 marzo 2010 : 17:41:43
|
Bella foto, la taxo .
Carmine
Dare un nome agli organismi che osserviamo, identificarli, riconoscerli, è innanzitutto un esercizio che appaga l'innato desiderio di scoperta e conoscenza, insito nell'animo umano (Fontana - Cavallette, grilli, mantidi e insetti affini del Veneto). |
 |
|
amedeo
Utente Senior
   

Città: Caltanissetta
Prov.: Caltanisetta
Regione: Sicilia
668 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 marzo 2010 : 11:21:13
|
Vi ringrazio per l'identificazione.
   Amedeo
“In tutte le cose della natura esiste qualcosa di meraviglioso.” Aristotele |
 |
|
Juventino
Utente Super
    
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 marzo 2010 : 14:53:34
|
Piacere!!
Link L’école buissonnière |
 |
|
|
Discussione  |
|