|
IvoK
Utente V.I.P.
  
 Città: Urbino
Prov.: Pesaro-Urbino
Regione: Marche
185 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 febbraio 2010 : 18:07:47
|
Oggi ho esaminato le piante di Melandrium album che pian piano tornavano visibili sotto la neve che si scioglieva, e ho trovato di nuovo qualche esemplare di Dicyphus globulifer, come speravo. Nonostante la temperatura di 4-5°C, gli animali erano veloci come in autunno. Avevo letto che i Dicyphus globulifer sopravvivano l'inverno, si moltiplicano a maggio, e poi muoiono a giugno (Wachmann, Melber, Deckert, Wanzen 2, 2004, p.29).
A novembre avevo visto ancora delle ninfe (terzo e quarto stadio) che avevo interpretato come una seconda generazione, visto le temperature elevate fino a dicembre l'anno scorso. Verso Natale trovavo soltanto adulti.
Poi ho visto oggi, dopo due mesi di neve e freddo, anche delle ninfe nello terzo (?) stadio di sviluppo, proprio come a novembre...
Ovviamente il ciclo di vita di Dicyphus globulifer può essere leggermente diverso di quello che avevo trovato su Wachmann et.al.
Saluti, Ivo
Immagine:
147,88 KB Urbino, 15/02/2010
__________________________________________________
"In the end, we will conserve only what we love, we will love only what we understand, we will understand only what we are taught." -Baba Dioum
Link
|
Modificato da - IvoK in Data 15 febbraio 2010 18:08:27
|
|
|
IvoK
Utente V.I.P.
  

Città: Urbino
Prov.: Pesaro-Urbino
Regione: Marche
185 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 febbraio 2010 : 19:28:52
|
Ho appena scoperto che Melandrium album è un vecchio nome per Silene latifolia ssp. alba.  Ivo
__________________________________________________
"In the end, we will conserve only what we love, we will love only what we understand, we will understand only what we are taught." -Baba Dioum
Link |
Modificato da - IvoK in data 20 febbraio 2010 19:29:48 |
 |
|