testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Diptera
 due tafani da identificare
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

nikoname
Utente Senior


Città: Genova
Prov.: Genova

Regione: Liguria


791 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 febbraio 2010 : 19:20:11 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

salve a tutti, sono quasi nuovo di questa sezione ma da oggi sarò piuttosto "assiduo"
sto sistemando il mio archivio fotografico e sono arrivato al capitolo ditteri
cerco di arrangiarmi da solo ma sono dannatamente tanti e io non li conosco affatto, quindi confido in voi ...
cominciamo con questi due: come (azzardata) ipotesi provo a dire Tabanus cordiger per il primo e Philipomyia aprica per il secondo

19/7/2008 Passo del Gifarco, Fontanigorda (GE), quota 1200 circa
Immagine:
due tafani da identificare
281,11 KB

nikoname
Utente Senior


Città: Genova
Prov.: Genova

Regione: Liguria


791 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 febbraio 2010 : 19:23:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
15/7/2007, purtroppo non ricordo bene la località ma di sicuro Val Trebbia (GE) a quota tipo 900/1000/1100
Immagine:
due tafani da identificare
113,92 KB
a voi la parola!

grazie

marco
Torna all'inizio della Pagina

brazz
Moderatore


Prov.: Verona

Regione: Veneto


620 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 febbraio 2010 : 19:24:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ok per il secondo per il primo mi orienterei piuttosto sul T. glaucopis

Un Saluto Andrea

l'aquilone vede il mondo appeso a un filo.
Torna all'inizio della Pagina

nikoname
Utente Senior


Città: Genova
Prov.: Genova

Regione: Liguria


791 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 febbraio 2010 : 00:09:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
hey, grazie! pensavo che ormai il post fosse passato inosservato.
vado a correggere la sistemazione in archivio
ciao

marco
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,08 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net