testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hymenoptera
 Polistes dominula F (Vespidae)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

mbondini
Utente Super

Città: Agugliano
Prov.: Ancona

Regione: Marche


5810 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 gennaio 2010 : 14:49:48 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Hexapoda Ordine: Hymenoptera Famiglia: Vespidae Genere: Polistes Specie:Polistes dominula
Agugliano, 24/01/2010

Ciao a tutti, oggi ho trovato questa vespa un po' intirizzita sul muro di casa. Dovrebbe essere del genere Polistes, ma per esserne certi e determinare la specie ho bisogno del vostro aiuto.

Ciao

Marco


Immagine:
Polistes dominula F (Vespidae)
123,25 KB


Immagine:
Polistes dominula F (Vespidae)
174,22 KB


Immagine:
Polistes dominula F (Vespidae)
193,67 KB

Modificato da - elleelle in Data 21 marzo 2014 08:55:55

andy74
Utente Senior


Città: Cabras
Prov.: Oristano

Regione: Sardegna


1305 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 gennaio 2010 : 16:15:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao,femmina fertile (futura regina) di Polistes sp.,per la specie aspetta Pietro.

AndreaM
Torna all'inizio della Pagina

Bombus Terrestris
Utente V.I.P.

Città: Lombriasco
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


271 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 gennaio 2010 : 17:33:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Credo di poter azzardare Polistes dominulus.
Ciao

Marino Luca
Torna all'inizio della Pagina

mbondini
Utente Super

Città: Agugliano
Prov.: Ancona

Regione: Marche


5810 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 gennaio 2010 : 21:26:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie a tutti , in effetti sembra una Polistes dominulus, aspettiamo Pietro per la conferma definitiva (le sorprese non mancano mai!).

Ciao

Marco
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net