testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hymenoptera
 Gasteruption sp M e F (Gasteruptiidae)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

pan_48020
Utente Senior


Prov.: Ravenna

Regione: Emilia Romagna


2334 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 gennaio 2010 : 07:11:14 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Hexapoda Ordine: Hymenoptera Famiglia: Gasteruptiidae Genere: Gasteruption Specie:Gasteruption sp.
Recupero qualche vecchia foto...
Luglio 2008, pineta di San Vitale (RA) Parco delta Po.
Su una grossa inflorescenza di Carota selvatica (Daucus carota) c'erano molti insetti, principalmente coleotteri e imenotteri e poi questi due, di cui seguono le foto, che "ritualmente ?!?" alzavano e abbassavano l'addome.
Io li ho battezzati come icneumonidi, ma l'entomologia non è il mio forte...
Grazie a chiunque voglia fornirmi notizie a riguardo.


1:
Gasteruption sp M e F (Gasteruptiidae)
144,61 KB

2:
Gasteruption sp M e F (Gasteruptiidae)
93,57 KB

3:
Gasteruption sp M e F (Gasteruptiidae)
85,03 KB

4:
Gasteruption sp M e F (Gasteruptiidae)
87,27 KB

5:
Gasteruption sp M e F (Gasteruptiidae)
87,64 KB

6:
Gasteruption sp M e F (Gasteruptiidae)
92,9 KB

ciao



Conoscere gli altri, è saggezza; ma conoscere se stessi è saggezza superiore.


Modificato da - vladim in Data 17 giugno 2016 22:15:08

uloin
Moderatore

Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


7296 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 23 gennaio 2010 : 08:30:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Gasteruption sp. maschio e femmina.

Saluti

Pietro
Torna all'inizio della Pagina

pan_48020
Utente Senior


Prov.: Ravenna

Regione: Emilia Romagna


2334 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 gennaio 2010 : 15:32:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ottimo. grazie



Conoscere gli altri, è saggezza; ma conoscere se stessi è saggezza superiore.

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,26 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net