Inserito il - 22 gennaio 2010 : 06:04:47
Classe: Dicotyledones Ordine: Fabales Famiglia: Fabaceae Genere: Astragalus Specie:Astragalus depressus
Ciao a tutti a luglio, su detriti calcarei dalle parti del Lago di Pilato nelle Marche, intorno ai 1800 metri, ho trovato questo astragalo, la specie potrebbe essere depressus? Ale Immagine: 285,32 KB
In Sardegna, si trova un arbusto spinosissimo Astragalus genargenteus Moris uguale a quello della tua foto, però è un endemismo della Sardegna e della Corsica (salvo reperimento altrove). Saluti
somiglia molto a A. depressus L. subsp.depressus che incontro nelle vicine montagne abruzzesi. Si potrebbe anche ipotizzare A. sempervirens Lam. ma quest'ultimo ha le foglie con segmenti strettamente ellittici, acuti, quello apicale sostituito da una spina corta che nella foto si nota di meno ciaoantonio
Anche per me Astragalus depressus L. subsp. depressus. Astragalus sempervirens Lam. oltre ad avere foglie a contorno ellittico è pianta decisamente spinosa (oltre alla breve resta spinosa apicale ha fusti con lunghe e rigide spine erbacee), anche i racemi fiorali sono un po' differenti.