Autore |
Discussione  |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33273 Messaggi Flora e Fauna |
|
StagBeetle
Moderatore
    

Città: Ancona
Prov.: Ancona
Regione: Marche
6321 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 gennaio 2010 : 11:42:54
|
Mi sembra un Larinus, e credo si sviluppino in steli e semi... Ma non sono sicuro... 
Ciao
Giacomo |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33273 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 gennaio 2010 : 16:39:00
|
Li ho trovati più o meno tutti così sollevando le cortecce: tutti della stessa specie, sembravano morti e avevano le zampe raccolte sotto il corpo Può anche darsi che si siano scavati una strada tra i sedimenti ...
luigi
Immagine:
240,19 KB
|
 |
|
StagBeetle
Moderatore
    

Città: Ancona
Prov.: Ancona
Regione: Marche
6321 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 gennaio 2010 : 17:38:20
|
Quelle intorno sono cacche!!!!   E dalle dimensioni non credo siano della larva del curculionidae... Sono, però, uguali a quelle di Cetoniidae... Quindi penso che i Larinus ci svernino solo e approfittano delle gallerie già scavate da altre bestie...
Ciao
Giacomo |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33273 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 marzo 2010 : 16:45:00
|
Tolfa, 27-2-2010 Questa volta ne ho trovati parecchi sotto la corteccia della stessa pianta. Credo che localmente si chiami "marruca"; sembra un pero, ma ha le spine. Nei rametti c'erano anche queste larve, che mi pare potrebbero essere della stessa specie ... o no?
luigi
Immagine:
232,11 KB |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33273 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 marzo 2010 : 16:45:46
|
Immagine:
116,28 KB |
 |
|
|
Discussione  |
|