Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Non sono Lasius. Direi che potrebbero essere delle Bothriomyrmex, un genere di Dolichoderinae parassita di Tapinoma (la femmina fecondata fonda la colonia usurpandone una di Tapinoma). Suppongo che il genere sia nuovo per il forum... Ciao! Maurizio
P.S. A proposito degli ospiti di Tapinoma dell'altro post, se vuoi puoi contattarmi per farmeli vedere. Sono insetti che non conosco, ma almeno all'ordine dovrei arrivarci...
Queste mi sembrano ancora loro. Strano questo enorme mucchio di larve ammassate le une sulle altre in una cavità sotto una pietra. Sembra che la nursery fosse tutta concentrata lì.
Nella foto di dettaglio sembra che le operaie siano appese al mucchio delle larve, piuttosto che cercare di raccoglierle.
Nell'ultima foto si vede anche qualcosa di strano, che potrebbe essere un coccide ospite.