Autore |
Discussione  |
|
ettore2
Utente Senior
   
Città: GENOVA
Prov.: Genova
Regione: Liguria
3714 Messaggi Fotografia Naturalistica |
|
Claude54
Utente Senior
   
Città: Roma
Regione: Lazio
2253 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 novembre 2010 : 14:09:27
|
Ciao Ettore , mi sembra un Cicadellidae - Typhlocybinae - Empoasca sp.(forse decipiens). Io aspetterei comunque i nostri esperti
Claudio |
 |
|
danpic
Utente Senior
   

Città: Vigevano
Prov.: Pavia
Regione: Lombardia
2209 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 novembre 2010 : 22:18:19
|
Un caro saluto ad Ettore e Claudio, sì è un tiflocibino, per la colorazione dovrebbe forse trattarsi di Empoasca sp.
Ma siccome sui tiflocibini....zoppico un pò mi riservo di controllare meglio il genere.

Danilo |
 |
|
ettore2
Utente Senior
   
Città: GENOVA
Prov.: Genova
Regione: Liguria
3714 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 11 novembre 2010 : 20:10:31
Classe: Hexapoda Ordine: Hemiptera Cicadomorpha Famiglia: Cicadellidae Genere: Empoasca Specie:Empoasca sp.
|
Un grazie a Danilo e Claudio!  
Se potesse essere di qualche aiuto, allego un'altra immagine.
Immagine:
76,63 KB |
Modificato da - Seraph in data 28 dicembre 2013 17:47:56 |
 |
|
danpic
Utente Senior
   

Città: Vigevano
Prov.: Pavia
Regione: Lombardia
2209 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 novembre 2010 : 22:32:47
|
Una domanda per Ettore...tanto per restringere il campo: Ti ricordi la pianta dove l'hai trovata.
Danilo |
 |
|
ettore2
Utente Senior
   
Città: GENOVA
Prov.: Genova
Regione: Liguria
3714 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 12 novembre 2010 : 09:41:16
|
Una vasta piantagione di Parietaria ... a cui sono anche allergico!  |
 |
|
kiko
Utente Senior
   

Città: Bovolone
Prov.: Verona
Regione: Veneto
1877 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 novembre 2010 : 21:21:10
|
Gruppo E. flavescens?
Ciao Francesco |
 |
|
|
Discussione  |
|