| Autore | 
                
   Discussione   | 
                  | 
              
              
                | 
                 garagolo 
                Moderatore 
                     
                 
                
                  Città: Cerretti di Santa Maria A Monte 
                Prov.: Pisa 
                 Regione: Toscana 
                
  
                 3537 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                 | 
              
              
                | 
                 Subpoto 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Roma 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 9034 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 24 maggio 2010 :  23:05:16
     
       
  | 
                     
                    
                       Ho scisso questo post per non presentare insieme le specie della Sicilia occidentale con quelle della Sicilia orientale.
  Unica specie tra quelle ritenute valide della Sicilia orientale che ho trovato è Cochlostoma westerlundi dionysi (Paulucci, 1879).
  Bisognerebbe confrontare gli esemplari trovati con quelli dell'orecchio di Dioniso a Siracusa(Locus tipico) 
 
 
 
  La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo   Sandro | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Ezallot 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Monster 
                 Regione: Netherlands 
               
  
                 988 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 25 maggio 2010 :  08:43:39
     
       
  | 
                     
                    
                       dovrebbe essere il C.westerlundi dionysi. Non e' ben visibile il lobo columellare (dovrebbe essere bruscamente revoluto). Di aiuto sarebbe poi l'opercolo che dovrebbe presentare una ben riconoscibile spirale con striature ortogonali alla spira. Grazie Garagolo! | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Subpoto 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Roma 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 9034 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 25 maggio 2010 :  11:49:51
     
       
  | 
                     
                    
                       Grazie garagolo, sono le prime immagini di questa specie che ci giungono sul forum,per ora le linko alla check-list ma aspetterò una conferma prima di taxarle.
 
 
  La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo   Sandro | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Ezallot 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Monster 
                 Regione: Netherlands 
               
  
                 988 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 25 maggio 2010 :  17:58:09
     
       
 Classe: Gastropoda  Famiglia: Cochlostomatidae Genere:  Cochlostoma  Specie:Cochlostoma  westerlundi dionysi
  | 
                     
                    
                       Be'... allora posto questa foto... non me ne voglia Garagolo: le sue sono preziosissime ma posso aiutare per averle un po' piu' chiare....
 
  Enrico
 
  Immagine:
     252,5 KB  | 
                     
                    
                       Modificato da - Subpoto in data 25 maggio 2010  21:25:30 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 garagolo 
                Moderatore 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Cerretti di Santa Maria A Monte 
                Prov.: Pisa 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 3537 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 25 maggio 2010 :  19:17:25
     
       
  | 
                     
                    
                       Carissimo Enrico......dopo questo schiaffo morale non so se ti invierò i campioni !!!!    Le tue foto , come sempre sono meravigliose e, a parte le battute, sono certamente ben più degne delle mie di stare sulla cecklist  
  Beh, vuol dire che per non privare Willy di guardarsi i "pilastri" siciliani, ..... te li invierò !     
  p.s. proprio domani sarò nella cava dalla quale provengono gli esemplari della tua foto, fra l'altro è un posto assolutamente meraviglioso, incredibile !!
  Ciao
 
  Ale | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 willy 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                 
                
                Città: Muggia 
                Prov.: Trieste 
                 Regione: Friuli-Venezia Giulia 
               
  
                 210 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 25 maggio 2010 :  19:37:08
     
       
  | 
                     
                    
                       Grazie Ale!! Sai come dicono no...ognuno ha quello che si merita...e a me sono toccati i "pilastri"......  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 garagolo 
                Moderatore 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Cerretti di Santa Maria A Monte 
                Prov.: Pisa 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 3537 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 25 maggio 2010 :  20:50:05
     
       
  | 
                     
                    
                       Ciao Willy, si dice anche che ...il fine giustifica i mezzi, e, anche se quello è uno sporco lavoro   ....beh, qualcuno deve pur farlo !!!  Ciao Ale    | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                |   | 
                
   Discussione   | 
                  |