Autore |
Discussione  |
|
cypman
Utente Senior
   
 Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
769 Messaggi Biologia Marina |
|
blu
Utente Senior
   

Città: napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
4818 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 23 febbraio 2010 : 18:11:58
Classe: Gastropoda Ordine: Famiglia: Eulimidae Genere: Haliella Specie:Haliella stenostoma
|
se non è haliella ci somiglia molto foto
Immagine:
34,35 KB
blu
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima. (Albert Einstein) |
Modificato da - Estuans Interius in data 05 gennaio 2012 14:40:09 |
 |
|
cypman
Utente Senior
   

Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
769 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 23 febbraio 2010 : 18:33:12
|
ok ora ho molti più dubbi.. avevo trovato una specie che avevo classificato come haliella ma a quanto vedo è un pò diversa dalla tua... ora ho 2 cose che non so cosa siano...
Immagine:
41,63 KB
la mia anima in quell'universo sommerso rivestito di calcare... |
 |
|
ang
Moderatore
    

Città: roma
Regione: Lazio
11346 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 febbraio 2010 : 18:35:19
|
marcello devi decidere se dedicarti ai marini o ai continentali 
ciao
ang |
 |
|
cypman
Utente Senior
   

Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
769 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 23 febbraio 2010 : 20:57:39
|
cioè???? scusa preferisco i marini quindi la piccola è haitella humbolti juv. e quella grande cosa?
la mia anima in quell'universo sommerso rivestito di calcare... |
 |
|
blu
Utente Senior
   

Città: napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
4818 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 23 febbraio 2010 : 21:22:48
|
la grande è un caecilioides la piccola boh!!!!!
blu
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima. (Albert Einstein) |
 |
|
myzar
Utente Senior
   

Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
3886 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 23 febbraio 2010 : 22:25:38
|
potrebbe forse essere haliella thyrrena, ma l'ho vista una sola volta. myzar |
 |
|
cypman
Utente Senior
   

Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
769 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 23 febbraio 2010 : 23:00:50
|
ti riferisci a quella piccola o la grande??? chi mi potrebbe postare o mandarmi per mail una foto di haliella tyrrenica che non la trovo da nessuna parte?
la mia anima in quell'universo sommerso rivestito di calcare... |
 |
|
myzar
Utente Senior
   

Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
3886 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 24 febbraio 2010 : 08:19:36
|
La piccola, ma devo documentrami; intanto vedi se ha traccia delle cicatrici labiali tipiche degli eulimidi. La grande è un Cecilioides, forse arrivato lì con qualche insalata. myzar |
 |
|
|
Discussione  |
|