Autore |
Discussione  |
|
sg
Utente Senior
   
 Città: Palermo
Regione: Sicilia
1441 Messaggi Tutti i Forum |
|
andrea93
Utente Senior
   

Città: Milazzo
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
2214 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 29 luglio 2009 : 01:11:12
|
potrebbe essere Dendrodoris grandiflora?
Andrea |
 |
|
sg
Utente Senior
   

Città: Palermo
Regione: Sicilia
1441 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 luglio 2009 : 09:57:12
|
| Messaggio originario di andrea93:
potrebbe essere Dendrodoris grandiflora?
Andrea
|
Consultando il Trainito il genere sembra proprio Dendrodoris ma alcune caratteristiche, a partire dalle dimensioni, non mi convincono del tutto. Potrebbe essere D. limbata ?
s.g.
Link |
 |
|
albert2006
Utente V.I.P.
  

Città: Cagliari
Prov.: Cagliari
Regione: Sardegna
313 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 luglio 2009 : 12:13:23
|
E' senza dubbio Dendrodoris grandiflora. saluti Alberto |
 |
|
squalo
Utente Senior
   
Città: roma
1201 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 30 luglio 2009 : 11:39:05
Classe: Gastropoda Ordine: Famiglia: Chromodoridae Genere: Chromodoris Specie:Chromodoris purpurea
|
Anche questo era a Linosa.Chi lo conosce? Squalo
Immagine:
139,12 KB |
 |
|
Stefano Guerrieri
Moderatore
    

Città: Livorno
5197 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 30 luglio 2009 : 15:16:56
|
Bello!
Chromodoris purpurea.
Ciao
Stefano Guerrieri |
 |
|
Estuans Interius
Moderatore
   
Città: Pisa
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
2987 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 30 luglio 2009 : 15:17:44
|
Esatto. |
 |
|
squalo
Utente Senior
   
Città: roma
1201 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 30 luglio 2009 : 15:31:29
|
Grazie!Lo avevo confrontato sul Trainito ma non ero certo fosse lui. Squalo |
 |
|
|
Discussione  |
|