Autore |
Discussione  |
|
paolofon
Utente Super
    
Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
7480 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 ottobre 2008 : 22:16:31
|
Ieri, sabato 11/10/08, ho partecipato con alcuni amici ad una immersione nel torrente Astico, in provincia di Vicenza: immersione classica, tra quelle in acqua dolce corrente in Italia: tre vasche con profondità massima 8-9 metri, separate da piccoli tratti da percorrere a piedi. Acqua freschina, ma limpida, poca corrente, molti pesci abbastanza confidenti.
Immagine:
281,34 KB
Immagine:
230,1 KB
Immagine:
266,54 KB
Paofon
|
|
paolofon
Utente Super
    
Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
7480 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 ottobre 2008 : 22:21:17
Classe: Actinopterygii Ordine: Salmoniformes Famiglia: Salmonidae Genere: Thymallus Specie:Thymallus thymallus
|
1) Abbondanti i Temoli (Thymallus thymallus)!
Immagine:
285,49 KB
Immagine:
235,27 KB
Immagine:
260,73 KB
Paofon |
 |
|
paolofon
Utente Super
    
Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
7480 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 ottobre 2008 : 22:25:53
Classe: Actinopterygii Ordine: Salmoniformes Famiglia: Salmonidae Genere: Salmo Specie:Salmo trutta
|
2) Trote fario (Salmo trutta) adulte e giovani
Immagine:
277,23 KB
Immagine:
287,54 KB
Immagine:
297,64 KB
Paofon |
 |
|
paolofon
Utente Super
    
Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
7480 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 ottobre 2008 : 22:30:58
Classe: Actinopterygii Ordine: Cypriniformes Famiglia: Cyprinidae Genere: Phoxinus Specie:Phoxinus phoxinus
|
3) Le prede delle trote: le sanguinerole (Phoxinus phoxinus)
Immagine:
195,37 KB
Immagine:
253,81 KB
Immagine:
248,78 KB
Paofon |
 |
|
paolofon
Utente Super
    
Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
7480 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 ottobre 2008 : 22:34:50
Classe: Actinopterygii Ordine: Cypriniformes Famiglia: Cyprinidae Genere: Leuciscus Specie:Leuciscus souffia
|
4) i vaironi (Leuciscus souffia)
Immagine:
237,13 KB
Immagine:
237,11 KB
Paofon |
 |
|
paolofon
Utente Super
    
Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
7480 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 ottobre 2008 : 22:38:58
Classe: Actinopterygii Ordine: Scorpaeniformes Famiglia: Cottidae Genere: Cottus Specie:Cottus gobio
|
5) Infine lo Scaz-zone (Cottus gobio)
Immagine:
240,78 KB
Paofon |
 |
|
Carlmor
Moderatore Trasversale
    

Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
8940 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 ottobre 2008 : 23:13:03
|
ottimo reportage Paolofon, belle foto non è così usuale vedere foto fatte in immersioni nei nostri fiumi 
Carlo
|
 |
|
Hemerobius
Moderatore
   

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4877 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 ottobre 2008 : 06:40:15
|
Acc ..., invidia! A parte l'acqua freschina ...
Ciao Roberto 
verum stabile cetera fumus |
 |
|
Coluber
Utente Senior
   

Città: S. Alessio Siculo
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
3708 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 ottobre 2008 : 14:58:41
|
Bello,io amo fare immersioni,vedere molti pesci incuriositi che ti vengono in contro..anche se sono abituato solo a quelle in acqua salata  |
 |
|
triturus
Utente Senior
   

Città: latina
Prov.: Latina
Regione: Lazio
1918 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 ottobre 2008 : 15:08:40
|
davvero un bel reportage...io non avrei resistito all'acqua "freschina" ..e molto belli anche i pesci..a parte le trote non sono abituato a vedere i pesci di torrente.. bellissimo il temolo..
.....qualunque cosa capita alla terra, capita anche ai figli della terra....... |
 |
|
|
Discussione  |
|