Non so se la D. gibberula vive a 50m, però ho Diodore giberule da pochi metri decisamente variabili e molto simili a queste. Detto questo, ammetto che non ho mai capito bene per cosa si intenda con Diodora dorsata. Per quel che mi riguarda io intendo Diodora dorsata, quello che vedete fotografto qui sotto. Livorno 80 m.
Quindi con queste foto dici che Diodora dorsata è più simile ad una graeca che ad una gibberula? Io non ne sono convinto, ma qualcuno ha la descrizione originale di Monterosato? Io ho sempre determinato come dorsata gli esemplari di profondità di solito di dimensioni più grandi (2-3 cm) di quelli di gibberula che si ritrovano a bassa profondità e che presentano dimensioni massime di 1 cm. Una conferma del mio modo di determinare questi esemplari l'ho avuta dopo uno scambio con Agatino, che determina le due specie come le determino io, o almeno potrebbe dirci la sua. Un dubbio invece l'ho avuto dopo aver scambiato con te che mi hai mandato 3 gibberula enormi da 3-4 metri sotto pietre. Ma poi dove le hai trovate che io le gibberula a TS le trovo sempre di massimo 1 cm????
Grazie mille, quindi è appurato che gibberula è litorale, quindi mi sa che 50 m sono tanti per una specie litorale, inoltre già parla di specie più grande di Diodora gibberula e dice che le ha fino a 26 mm (quindi gibberula deve essere per forza molto più piccola di 26 mm). Poi dice che dorsata ha reticolo meno fitto di gibberula, e questo andrebbe controllato. Da notare che la mette sempre in contrapposizione con gibberula e non con graeca, quindi a mio modesto avvisto quella postata da Peter è una graeca un po' diversa dal solito, ma sicuramente non una gibberula (e quindi non una dorsata).
Ma oltre alle descrizioni ci sono foto in questi lavori? Nessuno ci aiuta?
Ok grazie mille, in pratica se tanto mi da tanto: -le dimensioni diverse si trovano tra una ipotetica gibberula ed una ipotetica dorsata (tipo quella di Ivan) - la profondità diversa si trova (una a 50 cm, una a 50 m) Andrebbe controllata la scultura diversa, io non ho gli esemplari sottomano tranne uno di dorsata da Pozzuoli -50 m, se serve la posto, se serve prendo anche tutti gli esemplari da giù...