Autore |
Discussione  |
|
lynkos
Con altri occhi
    
 Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
|
lynkos
Con altri occhi
    

Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 settembre 2007 : 19:35:27
Classe: Dicotyledones Ordine: Ericales Famiglia: Ericaceae Genere: Arctostaphylos Specie:Arctostaphylos uva-ursi
|
La secondo era fotografata verso la fine di luglio in habitat roccioso (calcare) ad intorno ai 1500 m. Immagine:
129,09 KB Immagine:
129,08 KB
129,09 KB
Sarah
"... mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo, ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto" (S. J. Gould) Immagine:
129,08 KB Immagine:
129,09 KB |
Modificato da - vladim in data 02 luglio 2019 04:31:21 |
 |
|
majella
Utente Senior
   
Città: atessa
Prov.: Chieti
Regione: Abruzzo
1056 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 settembre 2007 : 17:55:51
|
Ciao Sarah, abbiamo a che fare con due arbusti; il primo è il Caprifoglio peloso (Lonicera xylosteum), caratterizzato da bacche accoppiate a due a due alla base. Interessante notare è che le popolazioni delle Alpi e dell’Appennino Settentrionale, hanno bacche di un bel colore rosso acceso, mentre nel resto d’Italia hanno una colorazione nera, come nella foto, corrispondente alla varietà nigra. Vi è una specie simile (Lonicera nigra), con la quale può essere confusa (nella zona di contatto di L.xylosteum var. nigra). Anch’essa è presente sulle Alpi e Appennino Set., ma una popolazione vegeta anche in un vallone della Majella.
La seconda è l’ ericacea Uva ursina (Arctostaphylos uva-ursi), che vive dai 1500 mt in su. E’ presente in tutta Italia, ad eccezione di Pug., Bas., Cal. e le isole.
Marco
|
 |
|
lynkos
Con altri occhi
    

Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 settembre 2007 : 06:01:06
|
Grazie ancora .
Sarah
"... mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo, ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto" (S. J. Gould) |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|