Saluti a tutti trovato ieri a Sumirago, (VA), su terreno erboso tra orto e arbusti e lungo circa 4 mm; mi pare un maschio immaturo però forse si può andare oltre con la determinazione specifica:
A volte, oltre alle foto dettagliate, può essere utile anche una foto dell'intero ragno ripreso nel suo ambiente, a maggior ragione se ha una ragnatela (ma non credo sia questo il caso).
Grazie Luigi il soggetto era erratico e per fotografarlo col mio sistema stereomicroscopio/stack di immagini lo devo necessariamente collocare in cattività per alcuni giorni; spesso questi minuscoli ragnetti tessono una tela tra gli sporangi del muschio. Ipotizzavo anch'io questa sottofamiglia e so che sono di determinazione assai complicata...