Autore |
Discussione  |
|
Andrea 123
Utente Senior
   
Città: Doberdò del Lago
Prov.: Gorizia
Regione: Friuli-Venezia Giulia
928 Messaggi Tutti i Forum |
|
Andrea 123
Utente Senior
   
Città: Doberdò del Lago
Prov.: Gorizia
Regione: Friuli-Venezia Giulia
928 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 dicembre 2023 : 12:43:12
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Sesiidae Genere: Synanthedon Specie:Synanthedon melliniformis
|
Immagine:
260,81 KB |
Andrea 123 |
Modificato da - Andromeda in data 28 dicembre 2023 14:35:17 |
 |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13358 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 dicembre 2023 : 17:40:07
|
Ciao Andrea, con queste foto (da taxare in galleria se potessi), le chiavi di Z. & A. Lastuvka e le foto in Bertaccini & Fiumi si arriva agevolmente a maschio di Synanthedon melliniformis (Laspeyres, 1801), per: - occhio bordato di bianco internamente; - antenne nere e ali senza scaglie arancio-rosse, con area apicale trasparente larga, grande e macchia discoidale nera (giallo-aranciata in vespiformis); - anello giallo su tergiti 2, 4 e 7 e ciuffo anale con giallo; - sternite 4 e seguenti gialli; - metatibie nere (largamente gialle in vespiformis). Buona fine ed inizio anno!
|
"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
|
 |
|
Andrea 123
Utente Senior
   
Città: Doberdò del Lago
Prov.: Gorizia
Regione: Friuli-Venezia Giulia
928 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 dicembre 2023 : 11:01:55
|
Grazie Giorgio, non speravo in una risposta così celere!
Si dimostra come sempre che senza bibliografia è difficile arrivare a una determinazione. Facendo confronto con le immagini presenti in internet non ci sarei mai arrivato.
Buona fine e buon principio anche a te!
 |
Andrea 123 |
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 dicembre 2023 : 14:37:52
|
| Messaggio originario di Chalybion:
Ciao Andrea, con queste foto (da taxare in galleria se potessi), le chiavi di Z. & A. Lastuvka e le foto in Bertaccini & Fiumi si arriva agevolmente a maschio di Synanthedon melliniformis (Laspeyres, 1801)...
|
Ho fatto io
  |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
Andrea 123
Utente Senior
   
Città: Doberdò del Lago
Prov.: Gorizia
Regione: Friuli-Venezia Giulia
928 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 dicembre 2023 : 23:36:40
|
Grazie mille anche a te, Tiziana!
 |
Andrea 123 |
 |
|
|
Discussione  |
|